Armiamoci e partite. Un tempo lanciava sermoni, su cosa e non cosa fare. Con la ricetta sempre giusta. Almeno secondo la sua versione, ovvero quel...
Si continua a discutere della mai sopita volontà cinese di invadere l’isola di Formosa, oggi Taiwan. Non si parla più del se, ma del quando, viste...
La Russia ha avviato uno sforzo sistematico per costringere i residenti delle aree occupate dell’Ucraina ad accettare la cittadinanza russa come p...
L’emergenza migranti e le problematiche delle migrazioni da tempo caratterizzano il dibattito geopolitico nel Mediterraneo e per gli esperti divie...
Qual è lo sport più diffuso in quella grande regione dell’Africa denominata Sahel, che ricomprende gli Stati africani di Mauritania, Senegal, Mali...
Vladimir Putin ha mantenuto le minacce firmando, di suo pugno, un decreto che sospende parte degli accordi fiscali, in particolare i trattati sull...
Il territorio del Sahel consiste prevalentemente in deserto e si estende dall’Oceano Atlantico fino al Corno d’Africa, passando dagli Stati dell’A...
A ben vedere, tra la Polonia e le politiche green dell’Unione europea non corre buon sangue. O, se vogliamo andare in punta di penna, potremmo dir...
Nelle prime ore del 23 luglio un missile russo ha colpito e parzialmente distrutto la Cattedrale della Trasfigurazione nel porto ucraino di Odessa...
Il nuovo uomo forte del Niger – dopo il colpo di Stato del 26 luglio scorso – ha indicato il nuovo premier del Paese. Il generale Abdourahamane Ti...
“Non ci possono cacciare come se fossimo degli imbucati”. Il commento, amaro, è quello di Luc Sirop. Lui, 59 anni, è un librario che ha la bancare...
Nel Continente Nero sta accadendo un fatto insolito. Qualcosa che ben pochi, alle nostre latitudini, si aspettavano. Perché quello che, fraintende...