Dopo il 7 ottobre 2023, i sostenitori di Hamas, l’organizzazione jihadista palestinese, presenti a Melbourne, si sono lasciati andare a sconcertan...
Germania, i think tank premono per aumentare le spese militari Se vuoi un lavoro, prepara la guerra. La Germania di Friedrich Merz o si riarma o ...
Massima dell’anno: “Tutti scontenti”. Gli uni, perché non hanno ottenuto abbastanza; gli altri perché hanno concesso troppo. Nel sistema mondo, st...
Come ho già avuto modo di scrivere all’inizio del conflitto in Ucraina, causato dall’inusitata aggressione russa, considero deliranti le tesi, rip...
L’apertura della Casa Bianca verso il Cremlino nelle ultime due settimane ha costretto Mosca a modificare il tono della sua comunicazione circa la...
Dmitry Peskov annuncia la possibilità di cooperazione tra Washington e Mosca. Il tema riguarda l’estrazione di terre rare. “Perché gli Stati Uniti...
Il 24 febbraio del 2022 la Russia ha invaso l’Ucraina. Oggi, a distanza di tre anni, si comincia a parlare concretamente di pace. Che sia una moss...
La senatrice democratica statunitense Jeanne Shaheen, membro di spicco del Comitato per le relazioni estere del Senato degli Stati Uniti, ed il Se...
L’esito delle elezioni tedesche è di fatto la conferma di quanto già sapevamo in virtù di sondaggi veritieri. Vincono i popolari, perdono i social...
Vi sono alcuni punti più o meno fermi nella discussione tra Stati Uniti e la Russia? Certamente sì, ma si tratta di punti talmente malfermi che og...
Il Fentanyl noto anche come “droga degli zombie” è l’oppioide che dal 2021 ha cominciato a prendere piede ed essere una delle droghe più commercia...
Sono bastati pochi giorni affinché le strategie occidentali cambiassero prospettiva riguardo al conflitto russo-ucraino. Pochi giorni dove è stata...