Esteri

Nato per l’imbroglio: fine di un’amicizia eterna
28 febbraio 2025Maurizio Guaitoli

Nato per l’imbroglio: fine di un’amicizia eterna

Le amicizie eterne, sono una pura illusione o un dato di fatto? Vera la prima e sempre falso il secondo, dato che la Storia (“S” maiuscola) è per ...

Nel mercatino delle idee svendute che fa gioco a Putin
28 febbraio 2025Gustavo Micheletti

Nel mercatino delle idee svendute che fa gioco a Putin

Secondo il filosofo coreano Byung-chul Han la nostra civiltà è caratterizzata dalla scomparsa di una relazione proficua con l’alterità e dal viver...

Vincono Usa e Russia, i perdenti sono Ue ed Ucraina
28 febbraio 2025Ruggiero Capone

Vincono Usa e Russia, i perdenti sono Ue ed Ucraina

L’Ucraina non potrà opporsi ad alcun pagamento dei danni di guerra, debiti che salderà spaccandosi a metà per zone d’ingerenza, concedendo sempite...

Perseguire le “opinioni inaccettabili”: Europa contro Stati Uniti
27 febbraio 2025Drieu Godefridi (*)

Perseguire le “opinioni inaccettabili”: Europa contro Stati Uniti

Sembra che stia per scoppiare una guerra culturale tra Europa e Stati Uniti. Alla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza che si è tenuta dal 14 al ...

Washington tenta l’ennesimo “reset” delle relazioni con Mosca
27 febbraio 2025Renato Caputo (*)

Washington tenta l’ennesimo “reset” delle relazioni con Mosca

L’amministrazione Trump sta cercando di ripristinare le relazioni con la Russia come parte di un cambiamento completo nella politica estera degli ...

Gli anticorpi di una democrazia liberale
27 febbraio 2025Gaetano Gorgone

Gli anticorpi di una democrazia liberale

La Corea del Sud e il bluff del tentato golpe Si è di recente conclusa la fase degli audit per quanto riguarda la procedura di impeachment all’or...

La Cdu deve rompere il tabù della destra
27 febbraio 2025Andrea Chiavistelli

La Cdu deve rompere il tabù della destra

Per un governo conservatore in Germania Le elezioni federali del 2025 hanno confermato un dato politico ormai innegabile: la Germania sta cambian...

La Germania farà altro debito ma solo per le spese militari
27 febbraio 2025Pierpaolo Arzilla

La Germania farà altro debito ma solo per le spese militari

Sì, il debito pubblico, sì. Ce lo chiede la Bundeswehr. La pressione sul Governo e sull’opinione pubblica tedesca da parte dei mezzi di comunicazi...

Haiti: “I criminali dei Caraibi”
27 febbraio 2025Domiziana Fabbri

Haiti: “I criminali dei Caraibi”

Haiti è uno dei Paesi più poveri delle Americhe. Come ci insegna la storia la povertà e la poca istruzione sono spesso accompagnate dalla violenza...

Città del Messico: un nuovo affondo contro la proprietà privata
27 febbraio 2025Victor Hugo Becerra (*)

Città del Messico: un nuovo affondo contro la proprietà privata

Il Governo locale impone nuovi obblighi ai proprietari, mettendo a rischio libertà e diritti fondamentali. Ancora una volta, il governo di Città ...

Hamas punta sui nuovi negoziati
27 febbraio 2025Ennio Capizzi

Hamas punta sui nuovi negoziati

Hamas alza la posta. Il gruppo armato pretende ora che vi sia una seconda tornata di trattative formali. In pratica, dopo l’identificazione degli ...

Il tragico crollo dell’Ecuador
26 febbraio 2025Joseph Addington (*)

Il tragico crollo dell’Ecuador

Lo scorso anno, gli ecuadoriani che guardavano il famoso programma televisivo El Noticiero sono rimasti sconcertati quando il caos è esploso sullo...