“Difendetevi da soli!”, Donald Trump dixit. Nel frattempo, occorre prendere atto come, almeno per il prossimo biennio, le industrie belliche – ame...
Dal 15 al 17 marzo si terranno le elezioni presidenziali in Russia per rafforzare il potere del presidente russo Vladimir Putin. Non ci sono mai s...
Ariel Henry si è dimesso dal ruolo di Primo ministro. Haiti è sprofondata nel caos dopo l’assalto da parte delle gang armate a due carceri, dai qu...
Ad alcuni giorni dalle inutili elezioni politiche in Iran, ci si potrebbe chiedere se esprimere una preferenza, in taluni contesti sociali, possa ...
La locuzione latina “Si vis pacem, para bellum” (se vuoi la pace, prepara la guerra) viene usata soprattutto per affermare che uno dei mezzi più e...
L’Ucraina non alzerà bandiera bianca, né tantomeno si arrenderà all’invasore. È questo il senso della replica del ministro degli Esteri di Kiev, D...
“Il Partito socialista sarà all’opposizione”. Non è ancora a terminato lo spoglio in Portogallo quando Pedro Nuno Santos ammette la vittoria di Al...
My way or the highway, bisogna fare a modo mio. È questo il senso del discorso di Joe Biden sullo stato dell’Unione, durante il quale ha attaccato...
“Meglio putiniani che morti!”. E questa sarebbe la risposta giusta che darebbe la stragrande maggioranza degli europei al collega francese Bernard...
Immaginare che in Africa ci possa essere una pace globalizzata o si possa operare esternamente per questo fine, rasenta o l’utopia patologica o l’...
Svelati i nomi di alcuni collaborazionisti Nel 1922, il vicepresidente della Direzione politica statale (Gpu) Joseph Unschlikht suggerì a Stalin ...