Più di centomila palestinesi cisgiordani sono autorizzati a lavorare in Israele, secondo fonti palestinesi e israeliane. Inoltre, le fonti riferis...
L’attività militare della Corea del Nord torna a preoccupare. Pyongyang ha lanciato almeno due missili a corto raggio da Wonsan, città costiera a ...
Mohamed Charfi (1936-2008), accademico, intellettuale e politico tunisino, uomo di spessore internazionale, sosteneva la necessità di una interpre...
Durante la giornata del 22 luglio il ministero dell’Intelligence del regime iraniano ha diffuso tramite la televisione di Stato di aver scoperto e...
L’Iran e la Gran Bretagna rappresentano una tipologia di nazioni, che anche se nate su basi politiche e sociologiche antipodiche, hanno oggi delle...
Se non di marchetta si tratta, è stato sicuramente un brutto colpo di sole quello che ne “L’estate del Giornale” ha portato alla pubblicazione nel...
Spari su jet russo. Aerei da caccia sudcoreani hanno lanciato oggi colpi di avvertimento contro un velivolo militare russo che avrebbe violato lo ...
Boris Johnson è il nuovo leader dei Tory. Domani sarà premier. Sostituisce la malinconica Theresa May. Nel suo primo messaggio dopo le primarie in...
A gennaio, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha incaricato il suo consigliere speciale per la prevenzione del genocidio,...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan studierà la possibilità di acquistare i caccia russi Su-35, secondo una fonte militare turca. “È ancora p...
L’Iran provoca l’Occidente. Dopo il sequestro della petroliera britannica nello stretto di Hormuz il governo di Hassan Rouhani annuncia di aver “s...
A Khartoum, il 17 luglio, è stata una giornata storica. Ibrahim al-Amin, uno dei massimi rappresentati del movimento civile denominato “Alliance f...