Le abilità “militari e politiche” di Khalifa Haftar (ex CIA) hanno ordinato le “Regioni” libiche della Cirenaica, del Fezzan e parte della Tripoli...
La tensione è altissima ad Hong Kong. La polizia ha sparato ieri un colpo di pistola durante gli scontri con i manifestanti. I disordini sono avve...
È stato comprensibile, ma inopportuno, che il governo israeliano giovedì 15 agosto vietasse l’ingresso nel Paese a due delle sue più ostili e crit...
Nel 2018, la Svezia ha registrato un numero record di sparatorie letali, 306 in tutto. Quarantacinque persone sono state uccise e 135 sono rimaste...
Gli studi geopolitici nell’ambito afro-arabo, conducono necessariamente ad “incontrare” gli aspetti più “intimi” delle società analizzate, legati ...
Dai primi anni settanta la penisola scandinava, forte di un sistema giuridico complessivo dalle “braccia aperte”, ha accolto nelle proprie città m...
Parigi, Champs-Élysées, 14 luglio. Giorno della presa della Bastiglia. Poco prima dell’inizio della parata militare, il presidente Emmanuel Macron...
Angela Merkel vuole finanziare l’annunciato pacchetto ecologico, anche in deficit. Il provvedimento sarà varato dal gabinetto dei ministri il 20 s...
Ora si è dimessa anche la vicedirettrice dell’intelligence nazionale statunitense. Sue Gordon ha deciso di lasciare l’incarico. Lo ha annunciato l...
La Nigeria, divisa molto approssimativamente a metà tra Cristiani e Musulmani, ha gestito tale diversità con cauti avvicendamenti politici al gove...
La Turchia ha minacciato di riaprire le porte dell’immigrazione di massa in Europa, a meno che ai cittadini turchi non venga concessa la possibili...
Quando il blogger saudita Mohamed Saud è arrivato nel complesso della Moschea di al-Aqsa, il 22 luglio scorso, pensava che avrebbe potuto pregare ...