Esteri

L’Afghanistan e la riscoperta dell’isolazionismo
24 agosto 2021Gabriele Minotti

L’Afghanistan e la riscoperta dell’isolazionismo

Alla fine i talebani ce l’hanno fatta. A distanza di venti anni dall’inizio della missione militare occidentale hanno ripreso il potere in Afghani...

È il momento di cambiare regime nella Cuba comunista
24 agosto 2021Con Coughlin (*)

È il momento di cambiare regime nella Cuba comunista

Niente illustra meglio il totale fallimento dell’ideologia comunista dell’economia allo sfascio di Cuba e che ha portato il Paese a subire la più ...

Le sfide del G20 sull'Afghanistan
24 agosto 2021Maurizio Delli Santi (*)

Le sfide del G20 sull'Afghanistan

Che la decisione degli Stati Uniti sul ritiro dall'Afghanistan sia stata improvvida e abbia scatenato una catastrofe umanitaria è nei fatti ed è f...

Afghanistan: lo scempio di Biden
24 agosto 2021Francesca Romana Fantetti

Afghanistan: lo scempio di Biden

Quello che sta succedendo in Afghanistan, il Presidente Usa eletto e poi rieletto Donald Trump non lo avrebbe fatto accadere. Trump, infatti, ha c...

Il ritiro dall’Afghanistan spiana la strada alla Cina
23 agosto 2021Con Coughlin (*)

Il ritiro dall’Afghanistan spiana la strada alla Cina

L’indecente fretta con cui l’amministrazione Biden ha intrapreso il ritiro militare dall’Afghanistan non solo aumenta la prospettiva di cedere il ...

Afghanistan: tra talebani, vecchi politici e signori della guerra
23 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

Afghanistan: tra talebani, vecchi politici e signori della guerra

La “questione” afghana ha le caratteristiche di un conflitto di portata mondiale e si allinea con un’altra “questione”, quella d’Oriente, riguarda...

Afghanistan: conflitto post-moderno e tradizione tribale
23 agosto 2021Lucio Leante

Afghanistan: conflitto post-moderno e tradizione tribale

L’Afghanistan è stato negli ultimi 20 anni, conclusisi con la presa di Kabul da parte dei talebani, teatro di una guerra soprattutto culturale, di...

Per aiutare l'Islam moderato, non riconoscete i Talebani
23 agosto 2021Souad Sbai

Per aiutare l'Islam moderato, non riconoscete i Talebani

Dopo 20 anni di guerra nel tentativo di instaurare una parvenza di democrazia, l’Afghanistan torna al punto di partenza. Una vicenda assurda che l...

Le Twin Towers di Kabul: la vittoria dei miliziani in ciabatte
23 agosto 2021Maurizio Guaitoli

Le Twin Towers di Kabul: la vittoria dei miliziani in ciabatte

Altro che “Boots-on-the-ground”! Qui a vincere (praticamente sparando in aria!) sono stati gli “Slippers-on-the-ground” indossati da miliziani cia...

Ennesimo no cinese sulle indagini sul Covid
23 agosto 2021Ferdinando Esposito

Ennesimo no cinese sulle indagini sul Covid

Lo scorso 13 agosto il “Quotidiano Nazionale” e “Il Giorno” hanno pubblicato un interessante articolo sul comunicato dell’Organizzazione Mondiale ...

La presa talebana di Kabul e la caduta democratica dell’Italia
23 agosto 2021Pierpaolo Signorelli

La presa talebana di Kabul e la caduta democratica dell’Italia

Nell’afosa e lenta estate italiana, ossessionata dallo pseudo dibattito sul “green pass” e relativa vaccinazione, irrompe prepotente la notizia de...

Il pensiero critico sulla questione afghana
23 agosto 2021Maurizio Delli Santi (*)

Il pensiero critico sulla questione afghana

Per tutelare la popolazione, nei negoziati con i Talebani sul nuovo assetto in Afghanistan è necessario assicurare subito corridoi umanitari e l’a...