Esteri

L’Iran non rinuncerà al progetto nucleare
05 giugno 2025Fabio Marco Fabbri

L’Iran non rinuncerà al progetto nucleare

Le magniloquenti utopie della politica internazionale raggiungono livelli paradossali quando si impegnano nel diffondere programmi di negoziati da...

Biden, Trump e la “guerra commerciale”
05 giugno 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Biden, Trump e la “guerra commerciale”

La memoria, dei cosiddetti “cani da guardia del potere”, è sempre corta quando al Governo degli Stati Uniti non c’è in carica un presidente “democ...

Trump al telefono con Putin, tra pace e Iran
05 giugno 2025Eugenio Vittorio

Trump al telefono con Putin, tra pace e Iran

Non ci sarà una pace immediata. La visione di Vladimir Putin sugli sviluppi della guerra in Ucraina adesso è ancora più chiara. Il capo del Cremli...

Israele: “avanti finché non riporteremo tutti a casa”
05 giugno 2025Zaccaria Trevi

Israele: “avanti finché non riporteremo tutti a casa”

“In un’operazione speciale condotta dallo Shin Bet e dall’esercito nella Striscia di Gaza, i corpi di due dei nostri ostaggi detenuti dall’organiz...

I timori di Putin: attento ai reduci!
04 giugno 2025Maurizio Guaitoli

I timori di Putin: attento ai reduci!

Che cosa accadrà dal giorno dopo della fine del conflitto russo-ucraino? Quando, cioè, i soldati russi rimpatriati dal fronte, tolta la divisa, pr...

Il rebus Medio Oriente
04 giugno 2025Eugenio Vittorio

Il rebus Medio Oriente

Lasciati soli a fare la guerra. Gli Stati Uniti si allontanano, e si comincia a delineare uno scenario da Israele contro tutti, visto che la Guida...

Sudan: una tragedia aggravata dal colera
03 giugno 2025Fabio Marco Fabbri

Sudan: una tragedia aggravata dal colera

Il Sudan vive la propria quotidianità in uno scenario dalle caratteristiche raccapriccianti. Un Paese con delle potenzialità economiche enormi leg...

Una svolta nella questione del Sahara occidentale
03 giugno 2025Souad Sbai

Una svolta nella questione del Sahara occidentale

Il Regno Unito riconosce il Piano di autonomia del Marocco La questione del Sahara occidentale ha registrato una significativa svolta diplomatica...

La Francia riabilita l’ebreo Alfred Dreyfus
03 giugno 2025Fabrizio Federici

La Francia riabilita l’ebreo Alfred Dreyfus

Centotrenta anni dopo, vittima di uno dei più gravi errori giudiziari della storia A novant’anni dalla morte (1935), e a 130 dalla sua degradazio...

Geert Wilders fa cadere il governo in Olanda
03 giugno 2025Eugenio Vittorio

Geert Wilders fa cadere il governo in Olanda

Geert Wilders sta facendo cadere il governo olandese. Il leader del Partito per la libertà (Pvv) ha ritirato il suo sostegno alla coalizione di ce...

Campus Hamas: il cavallo di Troia
30 maggio 2025Maurizio Guaitoli

Campus Hamas: il cavallo di Troia

Chi è il vero nemico dell’Occidente? Risposta: i (migliori e più costosi) campus universitari d’Europa e d’America. Ma, che cosa è successo negli ...

Taiwan è al centro degli accordi Cina-Usa
30 maggio 2025Zaccaria Trevi

Taiwan è al centro degli accordi Cina-Usa

Se Stati Uniti e Cina vogliono raggiungere un accordo, devono risolvere la questione di Taiwan. O almeno queste sono le perplessità della Repubbli...