Vladimir Putin sta alzando il livello della posta in gioco nel rifiuto di ogni trattativa di pace, riaffermando richieste massimaliste e adottando...
D’accordo: sono i fatti e le conseguenze che producono a dover essere valutati, a prescindere dalle intenzioni. D’accordo anche che è nella natura...
Che aria tira sulle navi della flottiglia? Sarebbe da chiederlo a Saif Ayadi, attivista queer e “comunista” – come si legge nella sua bio di Insta...
Il Mali, paese del Sahel occidentale, è salito alle cronache, oltre che per avere estromesso il potere francese a favore di quello russo rappresen...
Quando l’Occidente ha imposto le prime sanzioni sul petrolio russo, l’obiettivo era chiaro: ridurre drasticamente i profitti energetici del Cremli...
Emozioni, ricordi, omaggi e perdono. L’America ha salutato – in grande stile – Charlie Kirk. “Un gigante della sua generazione. Un eroe americano ...
Continua ad aumentare l’intensità degli attacchi russi. Vladimir Putin non accenna tregua, tra uno sconfinamento di spazio aereo e un altro, e non...
La recente incursione di diciannove droni russi nello spazio aereo polacco ha fatto sobbalzare l’Europa, segnalando non solo una pericolosa escala...
Ma siamo certi che il modello europeo sia quello giusto? Soprattutto, siamo sicuri che l’Unione Europea non si regga unicamente su una recita, su ...
La deriva autocratica che il presidente tunisino Kaïs Saïed sta marcando dalla modifica costituzionale imposta dal luglio 2022, tramite un referen...
Quanto a lungo si possono tenere parecchi fronti di guerra aperti? Nel caso di Israele, fintanto che il Cerchio di fuoco, voluto dagli ayatollah t...
In Russia la censura non è più soltanto un’arma contro i giornalisti indipendenti, i media e le università: il Cremlino ha deciso di estendere il ...