Esteri

L’inquisizione libraria del Cremlino
18 settembre 2025Renato Caputo (*)

L’inquisizione libraria del Cremlino

In Russia la censura non è più soltanto un’arma contro i giornalisti indipendenti, i media e le università: il Cremlino ha deciso di estendere il ...

Gli eredi di Charlie Kirk
18 settembre 2025Andrea Mancia (*)

Gli eredi di Charlie Kirk

“Non avete idea del fuoco che avete acceso in me. Le grida di questa vedova risuoneranno in tutto il mondo come un grido di battaglia. Se pensavat...

Exit America: Stars & Stripes addio
18 settembre 2025Maurizio Guaitoli

Exit America: Stars & Stripes addio

Che cosa sta accadendo al grande mito americano? Soprattutto: che cosa ne è di quel suo simbolo e marchio più esclusivo, rappresentato dalla bandi...

Trump a Buckingham Palace: vecchiume reale inglese e aria fresca di oltreoceano
18 settembre 2025Guia Mocenigo

Trump a Buckingham Palace: vecchiume reale inglese e aria fresca di oltreoceano

Molto americano e davvero molto bello il giallissimo dress con cintura alta celeste/viola in vita e i due favolosi orecchini di turchese pendenti ...

Francia, proteste in piazza contro la Finanziaria
18 settembre 2025Redazione

Francia, proteste in piazza contro la Finanziaria

La Francia è in subbuglio. Protesta contro la Finanziaria. Il ministro dell’Interno, Bruno Retailleau, ha parlato a più riprese nei giorni scorsi ...

Perché la Cina non è più comunista: un equivoco da dissolvere
17 settembre 2025Gustavo Micheletti

Perché la Cina non è più comunista: un equivoco da dissolvere

Il sistema politico ed economico della Cina contemporanea sfugge a classificazioni immediate. Se da un lato il Partito comunista continua a presen...

Il peggio per l’Ucraina è il meglio per le aziende tedesche
17 settembre 2025Pierpaolo Arzilla

Il peggio per l’Ucraina è il meglio per le aziende tedesche

Imperativo, coprire il fronte orientale. Con che cosa, di preciso, per non è dato sapere. La Nato è consapevole che l’attuale squilibrio dei mezzi...

La nostalgia tossica del Cremlino
17 settembre 2025Renato Caputo (*)

La nostalgia tossica del Cremlino

La Russia di oggi sembra impegnata in un esercizio tragicomico: riproporre Iosif Stalin come modello di riferimento e confezionare il tutto in un’...

Idf: continua avanzata a Gaza City
17 settembre 2025Eugenio Vittorio

Idf: continua avanzata a Gaza City

L’avanzata a Gaza City continua. Nell’ambito dell’operazione Carri di Gedeone 2, le Forze di difesa israeliane (Idf) dichiarano di aver neutralizz...

L’Europa nel mirino
16 settembre 2025Alessandro Cucciolla (*)

L’Europa nel mirino

La situazione geopolitica attuale vede l’Europa in una posizione delicata, bilanciando il sostegno all’Ucraina con la necessità di evitare un’esca...

Bruxelles, soldati nelle strade? Sì, tra 7 mesi
16 settembre 2025Pierpaolo Arzilla

Bruxelles, soldati nelle strade? Sì, tra 7 mesi

E anche oggi la rivoluzione comincia domani. Anzi, tra 7 mesi. Giusto il tempo di riscrivere la legge. Appello agli italiani in missione a Bruxell...

Che cosa vuole Vladimir? Il ritorno ai blocchi
16 settembre 2025Maurizio Guaitoli

Che cosa vuole Vladimir? Il ritorno ai blocchi

Qual è il vero enigma di un mondo multipolare? Lo stesso identico al “problema dei tre corpi” (e più), per cui, a causa della instabilità dinamica...