C’è la firma italiana sulla diga più grande del continente africano. Dopo oltre 14 anni di lavori e programmazione, l’Etiopia ha inaugurato uffici...
La Polonia ha invocato l’articolo 4 della Nato. Dopo l’incursione di alcuni droni – almeno 10 – ritenuti di fabbricazione russa, nel proprio spazi...
Il 16 luglio scorso, il senatore Ted Cruz, presidente della sottocommissione per le Relazioni estere del Senato sull’Africa e la Politica Globale ...
Qual è il segnale al mondo che hanno inteso dare i tre sul palco di Pechino, in occasione della sfilata per l’80° anniversario della vittoria dell...
L’obiettivo è cadere. In piedi, naturalmente. Congedato François Bayrou (quarto premier in 20 mesi, dopo Élisabeth Borne, Gabriel Attal e Michel B...
Dopo l’invasione dell’Ucraina, l’Occidente ha alzato una muraglia di sanzioni contro Mosca, colpendo petrolio, finanza e beni di consumo. Anche il...
I media occidentali sono riusciti a far passare il messaggio che Benjamin Netanyahu voglia continuare la guerra nella Striscia di Gaza per la sua ...
Il tintinnio delle spade è un suono che l’Europa credeva di aver confinato nelle pagine più buie della storia. Eppure, oggi, un’ombra lunga e inqu...
Se Hamas non deporrà le armi e non rilascerà tutti gli ostaggi, “saranno distrutti e Gaza sarà rasa al suolo”. È l’avvertimento lanciato dal minis...
La Libia, o meglio la regione Tripolitania, dopo la deposizione, voluta dall’Occidente, di Muammar Gheddafi avvenuta nel 2011, è sprofondata in un...
Il Cremlino insiste nel presentare un quadro di stabilità, con Vladimir Putin che sottolinea il basso livello di inflazione, la disoccupazione con...
Bogotà, hai detto Bogotà? No, Bruxelles: sede Nato, capitale d’Europa, capitale del Belgio, capitale dello spaccio (e che spaccio!). E quando cert...