«Ci vediamo in Parlamento!». La dichiarazione con cui Antonio Ingroia ha chiuso la porta a qualsiasi ipotesi di desistenza con il Pd al Senato non...
«Ridurre le esigenze di finanziamento dell’Italia era un imperativo, ma poteva esser fatto solo alzando le tasse». È sull’idea che non avesse al...
Con l’avvio del suo secondo mandato, Barack Obama accentua la linea del neo-isolazionismo degli Stati Uniti che si realizza con la teoria del “gui...
La differenza attuale tra Marco Pannella ed Emma Bonino si può misurare sulla “riverenza” ai tabù del politically correct. Che il primo non tribut...
Sono trascorsi ventitré anni dalla caduta del Muro di Berlino. Era il 9 novembre 1989, io avevo quindici anni e tante cose su quella storia, sul c...
La crisi economica abbatte la pubblicità. Il crollo della pubblicità porta in rosso i ricavi dell’editoria. Sono stati resi noti i dati dell’accer...
Ma a chi è rivolta l’accusa di essere il cancro del sistema democratico mossa da Pierluigi Bersani ai cosiddetti “partiti personali”? Il bersaglio...
Nonostante l’ostentata serietà e compostezza, anche il candidato premier dell’asse Pd-Sel Bersani ha tirato fuori all’occorrenza il suo piffero ma...
Esiste una linea di continuità tra la Francia di Sarkozy che si lancia nella guerra contro Gheddafi e si trascina dietro altri paesi europei e la ...
Una piccola notizia di cronaca, fa pensare a uno di quei bozzetti in cui era maestro Ferenc Kormendi. Invece che a Budapest, siamo però a Genova. ...
Pare che Mario Monti stia preparando una Agenda 2, cioè un programma elettorale meno indeterminato e più definito della Agenda con cui ha avviato ...
Ma chi glielo ha fatto fare a Casini di imbarcarsi nell’avventura montiana con il rischio più che concreto di rompersi l’osso del collo? Da quando...