Editoriali

07 marzo 2017Cristofaro Sola

L’Unione europea: fantasma della libertà

“Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire”. È una frase che rende il senso profondo dello spirito di tolle...

07 marzo 2017Paolo Pillitteri

1977: l’anno simbolo diventa un ciclo di Iris

C’è un antico proverbio siciliano, ricordato spesso dal grandissimo Leonardo Sciascia, riferito a una vecchina che legge fiabe e commenta fra sé e...

04 marzo 2017Arturo Diaconale

Siamo all’ultimo atto della crisi del renzismo

Del governo di Massimo D’Alema si disse ironicamente che si era trattato dell’unica banca d’affari dove non si parlava l’inglese. Di quello di Mat...

04 marzo 2017Mauro Mellini

Grottesca persecuzione antimassonica in corso

E così l’Antimafia ha mandato la Finanza a sequestrare gli elenchi dei nominativi degli appartenenti alla Massoneria in Sicilia e in Calabria. Cio...

03 marzo 2017Arturo Diaconale

La caccia al declinante adesso è partita

È difficile stabilire se sia più pericolosa per Matteo Renzi la scoperta che a Napoli c’è la compravendita delle tessere in vista delle primarie o...

03 marzo 2017Paolo Pillitteri

Politica: vuoto riempito da altri poteri

Non v’è dubbio alcuno che la decisione giudiziaria di Trento di istituire ex novo e per legge la figura di due papà per un bambino “prestato”, rie...

03 marzo 2017Cristofaro Sola

La Bindi va alla guerra contro la Massoneria

La Commissione parlamentare Antimafia sequestra gli elenchi degli iscritti alla Massoneria. Se fosse una cosa seria bisognerebbe preoccuparsi per ...

02 marzo 2017Arturo Diaconale

I privilegi del cittadino e quelli dello Stato

I diritti acquisiti non sono solo dei privilegi, come sostengono i populisti di opposizione e anche di governo. E non rappresentano neppure un orp...

01 marzo 2017Arturo Diaconale

Il dibattito irrealistico del centrodestra

Renziani e scissionisti del Partito Democratico sono troppo impegnati ad insultarsi reciprocamente per discutere della questione di chi potrebbe e...

01 marzo 2017Paolo Pillitteri

La politica nel vuoto riempito dalla tivù

Non era mai successo che a Milano, un giorno dopo l’altro, arrivassero un ex Presidente del Consiglio e uno in carica. Forse ai tempi di Bettino C...

28 febbraio 2017Arturo Diaconale

Scissione irreversibile anche in caso di reversibilità

Le scissioni sono sempre seguite da faide personali e da contrasti talmente profondi da rendere praticamente impossibile qualsiasi ipotesi di rico...

28 febbraio 2017Cristofaro Sola

Cinque Stelle: Dio ce ne scampi e liberi!

Se pensate che Virginia Raggi sia il peggio che abbiate potuto vedere dei Cinque Stelle messi alla prova dei fatti vi sbagliate. C’è di peggio. E ...