Editoriali

20 gennaio 2017Cristofaro Sola

Silenzio! Parla Massimo D’Alema

Corsi e ricorsi della Storia. La cronaca registra il ritorno sulla scena di Massimo D’Alema. Dopo la battaglia referendaria, il “líder máximo” si ...

19 gennaio 2017Arturo Diaconale

Soffia il vento di Trump e della May

Sarà di breve durata lo spettacolo delle vesti strappate di chi non riesce ancora a consolarsi per l’elezione di Donald Trump alla Presidenza degl...

19 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Bettino Craxi: non scordare quella voce

Non dimenticare riguarda quella strana qualità che ci accompagna prima durante e dopo la vita: la memoria. Non sembri un gioco di parole, semmai u...

19 gennaio 2017Cristofaro Sola

A Davos il mondo alla rovescia

Al Forum Economico Mondiale di Davos 2017 gli uomini e le donne più potenti del mondo sono andati per celebrare il funerale della classe media. A ...

18 gennaio 2017Arturo Diaconale

Come garantire rappresentatività e governabilità

Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni ed anche Beppe Grillo. Tutti i leader dei principali partiti hanno messo le carte ...

18 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Trump c’è e ci sarà

La leniniana interrogazione (a sé e agli altri) a proposito del “che fare”; a proposito, cioè, della vera e unica garanzia a se stessi di non grat...

18 gennaio 2017Guido Guidi

La delegittimazione: Beppe Grillo ringrazia

Se per l’osservatore politico le ultime disavventure dei Cinque Stelle (dietrofront Alde, dilettantismo romano) sono la prova più lampante della c...

17 gennaio 2017Arturo Diaconale

Il fenomeno dei vedovi di Obama

Per anni ed anni il nostro Paese è stata segnato dal fenomeno dei vedovi inconsolabili del comunismo internazionale. Il muro di Berlino era caduto...

17 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Populismo: batterlo si può e si deve

Chi ha vinto il 4 dicembre? E chi ha perso è solo Matteo Renzi? E quel “No” massiccio al referendum era così diretto contro le riforme costituzion...

17 gennaio 2017Cristofaro Sola

Nuovi nazionalismi: di chi la colpa?

Esiste, di là dalla retorica di “Ventotene”, una concreta visione unitaria dell’Europa? Evidentemente no. Piuttosto esistono, e si consolidano, in...

14 gennaio 2017Arturo Diaconale

Irriformabile Rai: replica a Fico e Grasso

La Rai è irriformabile. Lo hanno stabilito Roberto Fico ed Aldo Grasso. Ed essendo il primo Presidente della Commissione di Vigilanza della Rai ed...

14 gennaio 2017Cristofaro Sola

Non salvate il soldato Beppe

Un proverbio napoletano sentenzia: “Quando la formica mette le ali è segno che vuole morire”. Verissimo! Beppe Grillo, che aveva raggranellato mo...