Editoriali

28 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Giorno della Memoria: il senso del ricordo

“Che senso ha ricordare? Il ricordo della Shoah non deve essere la riesumazione liturgica e museale di un fossile...”, così dice l’ex rabbino capo...

27 gennaio 2017Arturo Diaconale

Appello a Mattarella

Non c’è alcun dubbio che si possa andare a votare con l’Italicum stravolto dalla Corte costituzionale. Anche se il sistema di voto della Camera de...

26 gennaio 2017Arturo Diaconale

Alle radici del protezionismo

Nei tempi lunghi, diceva John Maynard Keynes, saremo tutti morti. E quindi, applicando la battuta al mondo d’oggi, non potremo mai vedere il momen...

26 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Bene Tajani, male Salvini: M5S o M5SS?

Prima di farci del riso amaro con il Beppe Grillo politico (subentrato a quello tradizionale), fermiamoci un attimo sull’elezione di Antonio Tajan...

26 gennaio 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Tamburini, musicanti e trombettieri

Il nostro Maestro di vita e pensiero, David Hume, Maestro pure di coloro che davvero sanno di morale e politica, nel “Trattato sulla natura umana”...

25 gennaio 2017Arturo Diaconale

Chi di primarie colpisce

Se primarie ci debbono essere non è concepibile che ci siano quelle di coalizione prima di quelle di partito. Quando Matteo Salvini chiede a gran ...

25 gennaio 2017Cristofaro Sola

Abruzzo: un dramma che non conosce fine

Strade interrotte, paesi isolati, acqua ed energia elettrica che continuano a mancare. A dieci giorni dalle prime nevicate l’Abruzzo è in ginocchi...

24 gennaio 2017Arturo Diaconale

Le turbine rotte e gli irresponsabili

Pare che la Provincia di Pescara abbia solo due turbine antineve e che una di queste fosse rotta e, quindi, non impiegabile per liberare la strada...

21 gennaio 2017Arturo Diaconale

Banche, Npl e condono tombale

Non è il sistema bancario italiano, come ha detto il direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi, ad avere un problema che si chiama N...

21 gennaio 2017Paolo Pillitteri

Anche D’Alema filo-populista, però!

Vae Victis!, come diceva quel tale. Forse sarebbe meglio un “Vae Victo!” perché il vinto, il soccombente, il perdente è, o sarebbe, anche e soprat...

21 gennaio 2017Cristofaro Sola

Dramma della neve: a chi chiedere?

Stringe il cuore vedere i nostri connazionali della fascia appenninica centrale combattere contro un destino cinico e baro che li vuole vittime sa...

20 gennaio 2017Arturo Diaconale

Ridateci Berlusconi e Guido Bertolaso

Alla fine di agosto nessuno avrebbe potuto prevedere che lo sciame sismico sarebbe andato avanti per mesi e mesi continuando a martoriare l’Umbria...