Editoriali

Informazione e propaganda
03 agosto 2018Claudio Romiti

Informazione e propaganda

È inevitabile che, di fronte all’avanzata travolgente delle forze populiste, siano in molti nel campo dell’informazione a cercare di salire metafo...

Il pluralismo del servizio pubblico radiotelevisivo
02 agosto 2018Arturo Diaconale

Il pluralismo del servizio pubblico radiotelevisivo

Ma il pluralismo del servizio pubblico deve essere chiuso o aperto? La domanda può sembrare ridicola. Ma, purtroppo, costituisce la conseguenza di...

Rai: una trappola per Salvini?
02 agosto 2018Paolo Pillitteri

Rai: una trappola per Salvini?

C’è di mezzo, tanto per cambiare, il solito adagio del tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Lo si usa in casi frequenti nelle uman...

Democrazia e qualità degli eletti
02 agosto 2018Mauro Mellini

Democrazia e qualità degli eletti

Giorni fa il comico Beppe Grillo, “Maître à penser” e comproprietario del Partito (si fa per dire) dei 5 Stelle, ha fatto una dichiarazione che i ...

La decrescita paranoide di Toninelli
01 agosto 2018Arturo Diaconale

La decrescita paranoide di Toninelli

Per bilanciare il successo della linea di Matteo Salvini sul freno all’occupazione i dirigenti del Movimento Cinque Stelle hanno incominciato a pu...

L’Ars: il laboratorio politico dei moderati
01 agosto 2018Giovanni Mauro

L’Ars: il laboratorio politico dei moderati

I grandi giornali sostengono una tesi aberrante, secondo cui la maggior parte dei politici sia espressione del malaffare. Promuovendo questo ragio...

M5S-Lega: Governo o governicchio?
31 luglio 2018Paolo Pillitteri

M5S-Lega: Governo o governicchio?

Difficile non concordare col nostro direttore a proposito della trasformazione ideale-ideologico-politica in atto da noi, in virtù della presenza ...

La polarizzazione nel centrodestra e la sorte di FI
31 luglio 2018Arturo Diaconale

La polarizzazione nel centrodestra e la sorte di FI

Non sarà la vicenda della presidenza della Rai a far saltare in aria il centrodestra. Ma sarà la vicenda della Rai a definire i nuovi rapporti all...

La vittoria di Conte alla Casa Bianca
31 luglio 2018Cristofaro Sola

La vittoria di Conte alla Casa Bianca

Oggi, la maggior parte dei media, rigorosamente allineati al mainstream del “politicamente corretto”, punta i riflettori sull’allarme razzismo in ...

La tardiva presa di coscienza degli ingenui a 5 Stelle
30 luglio 2018Claudio Romiti

La tardiva presa di coscienza degli ingenui a 5 Stelle

Quali che siano gli esiti finali delle singole misure economiche del Governo giallo-verde, in particolare quelle ispirate dal Movimento 5 Stelle d...

Un Governo senza opposizione (o quasi)
30 luglio 2018Paolo Pillitteri

Un Governo senza opposizione (o quasi)

L’impressione, sia pure allo stato (ancora) vago, è che all’inizio a tambur battente salviniano stia subentrando una leopardiana quiete dopo la te...

Il premier Conte alla prova d’esame con Donald Trump
30 luglio 2018Cristofaro Sola

Il premier Conte alla prova d’esame con Donald Trump

Più dei “me ne frego!” di Matteo Salvini la notizia di giornata è la visita di Stato del premier Giuseppe Conte a Donald Trump. L’incontro ha un’...