Editoriali

Di Maio e la manovra pericolosa
01 ottobre 2018Claudio Romiti

Di Maio e la manovra pericolosa

Giunti a questo punto della tragica farsa che vede protagonisti i più votati paladini del popolo sovrano, non possiamo più parafrasare un celebre ...

Tria e la sconfitta del terzo partito
28 settembre 2018Arturo Diaconale

Tria e la sconfitta del terzo partito

Un ministro responsabile ma dimezzato. A Giovanni Tria va riconosciuto il merito di non essersi dimesso dal ministero dell’Economia in segno di di...

Paese allo sfascio in cambio di briciole
28 settembre 2018Claudio Romiti

Paese allo sfascio in cambio di briciole

Com’era ampiamente previsto, all’indomani dell’approvazione del Documento di economia e finanza, i mercati hanno iniziato a bastonare duramente i ...

Perché e quando funziona la demagogia
28 settembre 2018Paolo Pillitteri

Perché e quando funziona la demagogia

Si capisce che Rocco Casalino è quello che è e del quale s’è detto tutto, compreso un certo suo “squadrismo da Whattsapp” con tanto di manganellat...

Il giorno dopo: chi ha vinto, chi ha perso, serve?
28 settembre 2018Paolo Pillitteri

Il giorno dopo: chi ha vinto, chi ha perso, serve?

È scontato per molti mettere fra chi ha perso quel ministro Giovanni Tria che difendeva, fino a ieri e a denti stretti, la bandiera del non supera...

Finanziaria: grillini sull’orlo di una (finta) crisi di nervi
27 settembre 2018Cristofaro Sola

Finanziaria: grillini sull’orlo di una (finta) crisi di nervi

Oggi sono previsti vertice di maggioranza e, a ruota, Consiglio dei ministri che si occuperanno della Nota di aggiornamento al Documento di Econom...

Di Maio oltre alla povertà vuole abolire pure la matematica
27 settembre 2018Claudio Romiti

Di Maio oltre alla povertà vuole abolire pure la matematica

Ospite di Bruno Vespa martedì scorso, il vicepremier Luigi Di Maio ha rilasciato un’intervista-fiume di circa un’ora e trenta a dir poco sconcerta...

I tecnocrati e l’epurazione grillina
27 settembre 2018Arturo Diaconale

I tecnocrati e l’epurazione grillina

Il problema non sono i tecnocrati. Che in ogni sistema politico, sia quello più semplice che quello più complesso e avanzato, esistono ed esercita...

Il vasto programma e i cretini al potere
26 settembre 2018Arturo Diaconale

Il vasto programma e i cretini al potere

“Aboliremo la povertà” ha promesso Luigi Di Maio. Ed il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, è stato addirittura più preciso: “Grazie al...

Versace, immigrazione, globalizzazione
26 settembre 2018Paolo Pillitteri

Versace, immigrazione, globalizzazione

La vendita (miliardaria) di Versace non può non richiamare qualche riflessione, passata, presente e futura. Ovviamente per i milanesi, ma varrebbe...

L’Ajc: riaffermare il Partenariato Transatlantico
26 settembre 2018Redazione

L’Ajc: riaffermare il Partenariato Transatlantico

Autorevoli leader politici e diplomatici di massimo livello, statunitensi, europei e canadesi, hanno sottoscritto la dichiarazione dell’American J...

Il rito non generoso di Fiuggi
25 settembre 2018Arturo Diaconale

Il rito non generoso di Fiuggi

Il Manifesto delle Libertà lanciato a Fiuggi da Silvio Berlusconi rappresenta una sintesi alta e solenne dei valori che sono alla base di una mode...