Editoriali

A che punto è il “vaffa”?
04 ottobre 2018Paolo Pillitteri

A che punto è il “vaffa”?

Diciamocelo ancora una volta: la novità, la prima vera novità della Seconda Repubblica si è manifestata nell’anno del Signore 2013. Certo, il “fen...

Il Def e lo “scandaloso” Reddito di cittadinanza
04 ottobre 2018Cristofaro Sola

Il Def e lo “scandaloso” Reddito di cittadinanza

Il Documento di Economia e Finanza è finalmente al nastro di partenza nonostante le chiacchiere (troppe) che lo hanno accompagnato fino ad oggi co...

Ancora e sempre per un nuovo liberalismo
04 ottobre 2018Mauro Mellini

Ancora e sempre per un nuovo liberalismo

Vorrei una volta tanto essere una grande personalità, una voce che conta e che si impone. Solo per questo: per poter levare un appello ai miei Con...

Fare il santo con i soldi pubblici
03 ottobre 2018Arturo Diaconale

Fare il santo con i soldi pubblici

Senza fiumi di soldi pubblici non si può realizzare l’accoglienza secondo il modello del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Ed è singolare che quanti...

Il deficit di Pulcinella
03 ottobre 2018Claudio Romiti

Il deficit di Pulcinella

Sul tema caldissimo della discussa nota di aggiornamento al Def (Documento di Economia e Finanza), credo che sia cosa buona e giusta sottolineare ...

Elezioni europee senza sbarramento
03 ottobre 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Elezioni europee senza sbarramento

Il prossimo 28 ottobre la Corte costituzionale discuterà se la soglia di sbarramento della nostra legge elettorale europea sia conforme alla Costi...

Le quinte colonne mancanti del partito dello spread
02 ottobre 2018Arturo Diaconale

Le quinte colonne mancanti del partito dello spread

Sulla manovra economica il Governo non può fare marcia indietro. Jean-Claude Juncker, Pierre Moscovici e compagnia bella sono convinti che facendo...

Un manifesto-proposta per Fi, l’intervento di Bernini
02 ottobre 2018Anna Maria Bernini (*)

Un manifesto-proposta per Fi, l’intervento di Bernini

Pubblichiamo l’intervento del capogruppo di Forza Italia al Senato, Anna Maria Bernini a proposito del Manifesto-proposta firmato dal direttore de...

Purché rinnovamento non resti una parola
02 ottobre 2018Paolo Pillitteri

Purché rinnovamento non resti una parola

Diciamocelo almeno inter nos, il problema del rinnovamento partitico, nel nostro caso di Forza Italia, rischia di finire come non poche questioni ...

Forza Italia: Viva la revolución! (liberale)
02 ottobre 2018Cristofaro Sola

Forza Italia: Viva la revolución! (liberale)

Nel suo editoriale di ieri, Arturo Diaconale dice il vero. L’odierno corso di Forza Italia rischia di perdersi. L’ansia da prestazione iper-europe...

Fi e la necessità della coerenza
01 ottobre 2018Arturo Diaconale

Fi e la necessità della coerenza

Essere coerenti con se stessi, con la propria storia. Per conservare quella identità che rappresenta la più concreta ricchezza di qualsiasi forza ...

Manifesto-proposta per FI, l’adesione di “Forza Salvini”
01 ottobre 2018Pietro Spizzirri

Manifesto-proposta per FI, l’adesione di “Forza Salvini”

Pubblichiamo l’intervento dell’avvocato Pietro Spizzirri, promotore della corrente “Forza Salvini” di Forza Italia sul manifesto-proposta scritto ...