La forza delle massime d’antan, a cominciare dall’attesa del leggendario Godot, non poteva non insufflarci gocce di (non) forzata imitazione con q...
L’80 per cento dei votanti sulla piattaforma Rousseau ha detto “sì” al governo giallo-rosa-rosso dopo che nei giorni scorsi il garante del Movimen...
Io ci andrei piano a cantare vittoria. Anzi, sarei molto prudente e ci rifletterei due volte, prima di issare la bandiera del trionfo. Va bene: co...
Aver scongiurato con un’operazione super-trasformistica i ludi cartacei per poi finire con il celebrare i ludi telematici non è una sconfitta dell...
Soffocati gli ultimi capricci di “Giggino” che non sarà vicepremier, si passerà alla farsa di Rousseau e, finalmente chiuso il cerchio, partirà l’...
Il “Decreto legge dignità”, una delle prime iniziative volute da Luigi Di Maio nel precedente Governo, ha introdotto l’obbligo di riconoscimento c...
Una volta era la Lega ad essere una costola della sinistra. Ma adesso la vecchia affermazione di Massimo D’Alema è diventata un interrogativo che ...
La trattativa per la formazione del governo giallo-fucsia si trascina innanzi, nonostante i bruschi stop-and-go che il capo politico dei Cinque St...
“Donne e muri si prendono dal basso”, dice un proverbio volgaruccio o qualcuno che non ricordiamo per smemoratezza. Volgaruccio sì, ma profondamen...
Dunque, dopo aver fatto professione di puro altruismo politico in ogni dove, Luigi Di Maio punta i piedi ed esprime il suo poderoso ruggito del to...
Non lo vogliamo il vostro bene, non ci serve, soprattutto non crediamo ad una sola parola delle vostre, non solo per come vi siete insultati fino ...
Io non penso che tutto si riduca ad una mera questione di attaccamento alla poltrona ed ai privilegi che questa comporta. Certo, per molti person...