L’associazione culturale Destra Liberale Italiana, ormai archiviata la prova elettorale, rileva come l’evoluzione della politica italiana, se appa...
La coalizione della destra plurale ha un problema che si chiama Forza Italia. Il crollo verticale dei consensi al partito di Silvio Berlusconi ha ...
Quando a metà luglio si seppe che Luca Palamara aveva depositato presso il Consiglio Superiore della Magistratura una lista di 133 testimoni a dif...
Giorni fa l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat); cioè la direzione generale della Commissione europea che raccoglie ed elabora le in...
L’inizio di un nuovo secolo è un naturale periodo di bilanci anche per le nazioni e oggi siamo all’inizio di un secolo che segna un millennio, un ...
Bisogna ammettere che la comunicazione di regime è fantastica: riesce a trasformare sconfitte in vittorie. E viceversa. Il circo mediatico parla d...
Intendiamoci, dopo ogni campagna elettorale, già coi primi exit poll, si leva chiaro e forte l’univoco commento: abbiamo vinto noi. È l’antico viz...
Tutto come previsto. L’assemblea generale della Associazione Nazionale Magistrati, alla quale Luca Palamara si era appellato contro l’espulsione d...
Sarà la politica a decidere il destino della Borsa italiana. London Stock Exchange Group, la società britannica che attualmente controlla Piazza ...
Che tragico errore quello di Matteo Salvini, Giorgia Meloni e un po’ di meno Silvio Berlusconi, a schierarsi a favore del Sì. Uno sbaglio politica...
La modifica costituzionale per la riduzione dei componenti le due Camere era stata votata e sostenuta da quasi tutti i partiti. Il No proveniva da...
Celebrare gli amici, i “compagni di strada”, viene facile. Di loro si dicono le migliori cose, talvolta dribblando la verità, non solo a fini cons...