Serata da frittatone, birrozza ghiacciata e vestaglione di flanella alla maniera del ragionier Ugo Fantozzi. Stavolta in programma a reti unificat...
La vicenda dai contorni non ancora ben chiari accaduta a Washington è solo l’ultima dimostrazione di una evidente crisi che sta dilagando in Occid...
Giunge notizia che il sindaco di un paesino, Bagno di Romagna, prende in esame la possibilità di licenziare alcuni operatori sanitari dipendenti d...
La circostanza più grave emersa in questi giorni dopo il tragico epilogo dell’assalto farsesco a Capitol Hill – al netto dei morti che ci sono sca...
Il Coronavirus/Covid-19 è una seria malattia e solo come tale avrebbe dovuto ed essere trattata, utilizzando al meglio la scienza in tutte le sue ...
Parlando a nome di un intero settore economico distrutto dai demenziali protocolli del Governo giallorosso, Lino Stoppani, presidente della Fipe (...
Le istituzioni statunitensi hanno retto. La prova è stata dura, ma anche superata. La partita resta aperta, ma il meccanismo che salva la democraz...
Proviamo a fare un esercizio dialettico, di pura fantasia, sulla crisi di Governo, partendo però da un presupposto di fatto indiscutibile: la magg...
Michael Walzer, il politologo di Princeton, americano democratico, l’ha precisato bene: “È stata una sommossa ma non un golpe”. Claudio Magris, le...
Note sparse sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio Quel balordo con le corna e la pelle di bisonte nella sala affrescata di Capitol Hill è l’e...
Tanto rumore per nulla o forse no, con queste parole potremmo coniare la corretta definizione per descrivere l’attacco dell’ex premier Matteo Renz...
La riflessione di Mauro Anetrini dopo le dichiarazioni del filosofo Massimo Cacciari a proposito di social network e censura su Donald Trump. Non...