Editoriali

20 luglio 2013Arturo Diaconale

L’Ataturk Napolitano e il congresso del Pd

Il problema non è Giorgio Napolitano che si comporta come l’esercito di Ataturk o i generali egiziani. Il problema è la situazione politica che co...

20 luglio 2013Paolo Pillitteri

Silenzi del sindaco, Europa e referendum

No, non riusciamo ad essere d'accordo con Grillo nemmeno quando dice cose che ci piacciono. È più forte di noi. Siamo fatti così: faziosamente coe...

19 luglio 2013Arturo Diaconale

Renzi, rampante e irresponsabile

Matteo Renzi si è reso conto che se dovesse seguire la strada che passa dalla conquista della segreteria del partito per arrivare alla Presidenza ...

19 luglio 2013Giovanni F. Accolla

La volgarità del politicamente corretto

Ma che Paese è diventato l’Italia? Che popolo siamo, noi italiani, se abbiamo perso confidenza e abbiamo perfino paura della nostra lingua, se sia...

18 luglio 2013Arturo Diaconale

Destra identitaria e destra diffusa

C'è una contraddizione nell'appello alla destra diffusa presente nel paese per una aggregazione capace di offrire una proposta di governo ed il pr...

18 luglio 2013Paolo Pillitteri

Totò, Scalfaro e la presidentessa

15 luglio 2013. Fa caldo,c'è afa. È mattina e c'è molta attesa a Milano, Camera del lavoro .La Presidente della Camera, Laura Boldrini, interviene...

17 luglio 2013Arturo Diaconale

Ed ora Maroni sentitamente ringrazia

Per mesi Roberto Maroni è andato alla ricerca disperata di un tema capace di tornare a risvegliare gli ardori sopiti o totalmente svaniti dei vecc...

17 luglio 2013Fabio Ghia (*)

Sì, sono europeista (per disperazione)

Più il tempo passa e più le condizioni di vita nel nostro paese peggiorano. Per la giornata odierna Fare per Fermare il Declino (FFID) ha organizz...

16 luglio 2013Arturo Diaconale

Renzi “fa l'americano” ma si trova in Italy

Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ha avviato un tour internazionale per incontrare in successione la Cancelliera tedesca Merkel e il Presidente Us...

16 luglio 2013Gennaro Sangiuliano

La lunga strada verso il presidenzialismo

«Si deve giungere a una svolta effettiva nei metodi di governo, nel modo di concepire ed esercitare il potere, nei rapporti tra partiti, Stato e s...

13 luglio 2013Arturo Diaconale

Il problema non è Berlusconi ma il Pdl

Il problema non è la condanna o meno di Silvio Berlusconi o quello della sua tardiva ineleggibilità decisa da pezzi del Pd e dai grillini per megl...

12 luglio 2013Arturo Diaconale

Renzi e Grillo puntano alle elezioni anticipate

Se vale sempre la regola che il nemico del mio nemico è mio amico, non c’è dubbio che, sulla scia delle tensioni del Pdl per l’accelerazione del p...