Editoriali

04 giugno 2016Arturo Diaconale

Caso Benigni e la Rai fabbrica del consenso

Per denunciare la vicenda scandalosa dell’operazione propagandistica in favore del “sì” al referendum compiuta da Roberto Benigni e dalla Rai, ho ...

04 giugno 2016Paolo Pillitteri

La marcia in più di Stefano Parisi

Si dice, qui a Milano, che il buon successo dell’Expo abbia lanciato un’opa sulle elezioni di domani e, soprattutto, sul ballottaggio. In parte è ...

04 giugno 2016Cristofaro Sola

Un brutto 2 Giugno

Lo diciamo subito: la parata del 2 giugno non ci è piaciuta. Ogni anno che passa ci piace sempre meno. Da quando la sinistra è al governo l’appunt...

02 giugno 2016Arturo Diaconale

L’“uno, due, tre morto” di Matteo Renzi

La campagna referendaria non è ancora ufficialmente iniziata ma Matteo Renzi, che l’ha aperta con larghissimo anticipo con l’obiettivo di trasform...

02 giugno 2016Claudio Romiti

Spending review del... piffero

Roberto Perotti, ennesimo commissario alla spending review costretto a fare le valigie, ha spiegato nel corso di Piazzapulita le ragioni che lo ha...

01 giugno 2016Arturo Diaconale

I “Mattei” e la polemica sull’immigrazione

L’ultimo fuoco della campagna elettorale si è acceso sul tema dell’immigrazione e della sicurezza. Non poteva essere altrimenti. Con la chiusura d...

01 giugno 2016Guido Guidi

B., Alfano, Verdini, Casini: vecchi o nuovi?

Non hanno per niente torto Bersani e Speranza quando dicono che la riforma costituzionale e l’Italicum sono strettamente legati tra loro. Questo n...

01 giugno 2016Paolo Pillitteri

Rai: Grande Fratello o pluralismo

Serve o non serve un Consiglio di amministrazione? Soprattutto di una imponente azienda come la Rai? Che fini debba perseguire essa stessa e quali...

31 maggio 2016Arturo Diaconale

Il ruolo dei consiglieri d’opposizione in Rai

Sono costretto a scrivere per fatto personale. Perché come consigliere di amministrazione della Rai sono diventato, insieme agli altri miei compag...

31 maggio 2016Cristofaro Sola

Se “Onestina” incontra Matteo Renzi

Oggi a Milano si celebra la giornata nazionale del latte italiano. Sarebbe dovuta essere una festa invece sarà un funerale. La Coldiretti denuncia...

31 maggio 2016Vito Massimano

Girone: bentornato nella grande Italia

Allora, parliamoci chiaro. Non andremo a riesaminare la storia dei due fucilieri di Marina perché oramai la sappiamo a menadito. Aggiungiamo però ...

28 maggio 2016Arturo Diaconale

Il renzismo acritico di Confindustria

Con la sola eccezione di quando al governo c’è stato Silvio Berlusconi, la Confindustria è stata sempre filogovernativa. Questo in Italia, dagli a...