Editoriali

07 luglio 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Gli spaventapasseri

La Confindustria dà fiato alle trombe del catastrofismo. Il Presidente del Consiglio (proprio lui!) preconizza sfracelli quando cadrà. Industriali...

06 luglio 2016Arturo Diaconale

Al quadrato renziano manca il lato franceschiniano

Sono due i dati politici più importanti emersi dalla direzione del Partito Democratico in cui Matteo Renzi ha sfidato la minoranza dem a cacciarlo...

06 luglio 2016Ruggiero Capone

L’Italia di Renzi serva degli junker tedeschi

Le conseguenze di una guerra e di una visione del mondo perdurano nei secoli. Al punto da creare posizioni così distanti ed inconciliabili che dif...

05 luglio 2016Arturo Diaconale

Il Libro dell’Apocalisse secondo Boccia

Non bisogna stupirsi troppo del modo perentorio con cui la Confindustria del neopresidente Vincenzo Boccia si è schierata in favore del “Sì” nel r...

05 luglio 2016Claudio Romiti

A prescindere da ogni ragionevole dubbio

Dunque, come un po’ tutti si aspettavano, Massimo Giuseppe Bossetti è stato condannato dalla Corte d’assise di Bergamo all’ergastolo per l’omicidi...

05 luglio 2016Guido Guidi

Confalonieri: uomo d’azienda o di politica?

Il sondaggio di Demos per Repubblica di fine giugno rileva che, dopo l’esito dei ballottaggi del 19 giugno, M5S è cresciuto di cinque punti percen...

02 luglio 2016Arturo Diaconale

Confalonieri, Renzi e il patto leonino

C’è un solo ostacolo all’idea lanciata da Fedele Confalonieri di una rivisitazione del Patto del Nazareno in funzione antigrillina. Ma si tratta d...

02 luglio 2016Cristofaro Sola

Le due giornate di Sesto Fiorentino

Negli annali di Storia Patria ci mancava. Dopo le “Cinque Giornate” di Milano, le “Quattro Giornate” di Napoli, adesso abbiamo le “Due Giornate” d...

01 luglio 2016Arturo Diaconale

Il reality di Renzi

Più che rinviare la data del referendum per mettere in sicurezza la legge di stabilità da un’eventuale caduta del Governo in caso di vittoria del ...

01 luglio 2016Paolo Pillitteri

Atatürk, Erdoğan, turismo e terrorismo

Chi non è mai stato, almeno di passaggio, in Turchia? E chi non ama trascorrere vacanze e week-end in quei luoghi di un Medio Oriente che non è an...

29 giugno 2016Arturo Diaconale

Un referendum contro l’Italicum

Il punto di maggiore debolezza della riforma costituzionale voluta da Giorgio Napolitano e da Matteo Renzi è il suo intreccio inscindibile con la ...

29 giugno 2016Cristofaro Sola

Le bugie sulla Brexit

In questi giorni è caccia grossa a quella maggioranza di inglesi che ha votato per l’uscita dall’Europa. Si è insinuato che il voto referendario a...