Editoriali

Liberali al vento
15 marzo 2019Pietro Di Muccio de Quattro

Liberali al vento

Nel rimescolamento dei voti che avvertiamo (sbagliando?) in un prossimo avvenire, i liberali italiani di varia estrazione e collocamento (le spars...

Ringraziamento ai giudici coraggiosi
14 marzo 2019Arturo Diaconale

Ringraziamento ai giudici coraggiosi

La cultura che ha prodotto l’elaborazione del reato di femminicidio, cioè di un omicidio rafforzato ed aggravato dal fatto che la vittima è una do...

Lo “sblocca cantieri”, la linea del Piave pentaleghista
14 marzo 2019Cristofaro Sola

Lo “sblocca cantieri”, la linea del Piave pentaleghista

Inutile girarci intorno, la vita o il tramonto del Governo pentaleghista dipendono da un unico fattore risolutivo: la crescita del Prodotto intern...

Diritti e diritti
14 marzo 2019Istituto Bruno Leoni

Diritti e diritti

“Diritti” e “dignità” sono spesso parole abusate. A pochi giorni di distanza dallo sciopero di venerdì scorso “dei e dai generi” per praticare “la...

L’effetto contagio delle scimmie al volante
14 marzo 2019Claudio Romiti

L’effetto contagio delle scimmie al volante

In un lungo commento pubblicato su Il Giornale, tra le varie questioni affrontate, Augusto Minzolini mette in guardia la Lega circa il pericolo im...

La delusione di Carlo Calenda
13 marzo 2019Arturo Diaconale

La delusione di Carlo Calenda

Se la corsa alla segreteria del Partito Democratico fosse stata vinta da Maurizio Martina o da Roberto Giachetti è probabile che la lista unitaria...

Europee, speranze e reti di Salvini
13 marzo 2019Paolo Pillitteri

Europee, speranze e reti di Salvini

Si sa, il 2019 sarà l’anno delle elezioni europee. Nel bene e nel male. Un’elezione che sembra, anzi è, poco sentita per ragioni che tutti sappiam...

Il Conte sbilanciato
12 marzo 2019Arturo Diaconale

Il Conte sbilanciato

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha svolto per mesi il ruolo di mediatore tra i due vicepresidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini evitan...

Se l’opposizione si sveglia
12 marzo 2019Paolo Pillitteri

Se l’opposizione si sveglia

La novità di queste ore è che l’opposizione al governo sembra risvegliarsi dal lungo torpore. L’altra (quasi) novità e che sia proprio Silvio Berl...

Sì-Tav, No-Tav, Nì-Tav
12 marzo 2019Mauro Mellini

Sì-Tav, No-Tav, Nì-Tav

Luigi Di Maio ed i Cinque Stelle erano scesi in campo come i Bravi di Don Rodrigo: “Questa Tav non s’ha da fare, né ora né mai”. Qualche volta è ...

Bri: la Cina è vicina
12 marzo 2019Cristofaro Sola

Bri: la Cina è vicina

Sul tavolo del Governo approda il memorandum d’intesa al progetto cinese “Belt and Road Initiative” (Bri), altrimenti noto come “la nuova Via dell...

Il danno della supercazzola di Conte
11 marzo 2019Arturo Diaconale

Il danno della supercazzola di Conte

Il compromesso sulla Tav inventato da Giuseppe Conte sposta la questione a dopo le elezioni europee ma non solo non la risolve ma costituisce un d...