Guerra su due fronti. Guerra pubblicitaria, ma non solo per convincere la gente, specie d’Oltralpe, che oramai qui tutto va bene, che è stato ragg...
Un decreto, l’ennesimo, di 464 pagine per 268 articoli, oltre a rientrare nella logica di un’antipolitica di un Giuseppe Conte originato da Beppe ...
Non bisogna aver conseguito il Nobel per la medicina per comprendere che oramai siamo fuori dall’emergenza sanitaria. Checché ne dicano i novelli ...
Il Decreto “rilancio”, approvato dal Consiglio dei ministri il 13 maggio, ha una caratteristica: la pesantezza. Non sembri uno sbeffeggiamento: no...
Del Decreto legge denominato “Rilancio Italia” dovremo parlare a lungo, dopo averlo studiato attentamente. Tuttavia, un giudizio sulla parte del p...
È presuntuoso ed inutile cercare di individuare e prevedere le conseguenze di fatti come questa pandemia. Non è altrettanto inutile e difficile t...
È tornata a casa Silvia Romano, nella sua città, tra i suoi cari e i suoi amici. Tutta gente abbandonata per una rischiosa missione in Africa. Tu...
È bastato un giorno perché si scatenasse una contrapposizione, una specie di guerra di dichiarazioni ed opinioni nel caso di Silvia Romano. La pri...
Da che parte del crinale si rischia di cadere? Se lo sono chiesti parlando di diritti limitati o violati, nell’emergenza Covid-19, i professori Gi...
Tutto lascia pensare, stando ai fatti, che la struttura sanitaria fosse impreparata a fronteggiare l’ultimo virus, pur scontando al massimo, per o...
Siamo proprio sicuri che Silvia Romano, dopo un anno e mezzo di prigionia in Somalia, sia davvero tornata a casa? Certo, da una determinata prosp...
Criticare Silvia Romano, la cooperante italiana rapita il 20 novembre del 2018 a Chakama, un villaggio a 80 chilometri da Malindi in Kenya e ritor...