Leggendo i giornali e ascoltando le notizie dalle varie televisioni, si apprende che il Consiglio superiore della magistratura (Csm) si trova alle...
Lo saboteranno. Specie se dovesse diventare premier grazie a Matteo Renzi. Magari solo indirettamente. Cosa, peraltro, al momento difficilmente pr...
Diamo i numeri. È stato pubblicato il rapporto della Banca d’Italia avente ad oggetto il primo semestre 2020. I redditi privati sono crollati dell...
In merito alla crisi di Governo aperta dal ritiro della componente renziana, mai come in questo particolare momento mi risulta particolarmente att...
Da troppo tempo continuiamo a dire – e a dirci – che siamo alle comiche finali. Giusta la definizione, errato l’attributo. Qui, di finale, non c’è...
Dal momento in cui la crisi di governo è deflagrata, con le dimissioni delle ministre di Italia Viva, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del sott...
In risposta ad una interrograzione parlamentare alla Camera in merito all’utilizzo dei vocaboli padre e madre sui documenti di identità e sui regi...
Il “Taccuino” del 15 gennaio segnala, al primo punto, la decisione del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di riferire alle Camere sulla cri...
La situazione è drammatica ma non seria, come si diceva una volta. Parliamo non tanto o soltanto della situazione politica ma, più specificamente,...
Le polemiche sulla gravità e, anche, sulla opportunità della crisi di governo, a dispetto della superficialità con la quale vengono affrontate, no...
Allo stato degli atti è quasi impossibile sapere come si evolverà una crisi che solo apparentemente e strumentalmente viene definita sbagliata e p...
Tanto tuonò che piovve. Matteo Renzi ha dato la spallata al governo di Giuseppe Conte. L’avvocato del popolo adesso può soltanto patrocinare se st...