A pagina 7 del Corriere della Sera di lunedì 30 gennaio 2023 sono stato attratto da una foto a colori. Ritrae “il presidente del Senato Ignazio La...
L’informazione della Rai continua a far parte a pieno titolo del giornale unico del virus. Lo abbiamo potuto verificare appieno alcuni giorni orso...
Dopo una tempesta in un bicchier d’acqua – cioè quella che i giornali hanno creduto di vedere fra il ministro Carlo Nordio e la presidente Giorgia...
Gli antichi giochi olimpici si chiamano così perché si svolsero ad Olimpia, in Grecia, nell’Elide (Peloponneso) e il centro fu la sede di un santu...
Faccio mio il celebre tormentone ideato da Maurizio Ferrini per il programma televisivo “Quelli della notte”, condotto da Renzo Arbore. Il comico ...
L’Unesco – l’Organizzazione della Nazioni unite per l’educazione, la scienza e la cultura – ha dichiarato Odessa patrimonio dell’umanità. La città...
Capiamo perfettamente la decisione del Governo di procrastinare a data da destinarsi la promessa elettorale relativa al taglio delle accise sui ca...
Fino a ottobre siamo nel centesimo anno dalla nascita del Partito liberale italiano che, dal 1994, si era – per così dire – eclissato. Piccolo fra...
“L’italiana in Algeri” oggi non è la Isabella del melodramma rossiniano ma Giorgia Meloni, la quale ha scelto l’Algeria come prima tappa del tour ...
Il Fatto Quotidiano, organo di stampa del partito forcaiolo, sostiene di aver raccolto circa 140mila firme per una petizione finalizzata a cacciar...
Adesso ci manca solo che mettano bocca sul vino, una delle produzioni più caratteristiche del Belpaese. Ci riferiamo ai soliti virologi-star, abit...
L’Arma dei carabinieri, con i suoi 124 caduti per mafia, è l’Istituzione dello Stato che più ha pagato in vite umane ed è quella che alla mafia ha...