Editoriali

Francia e Germania: ci risiamo!
09 maggio 2025Cristofaro Sola

Francia e Germania: ci risiamo!

In Germania, habemus premier. Nasce un po’ ammaccato, forse azzoppato ma, comunque sia, Friedrich Friedrich Merz, presidente dell’Unione Cristian...

Un papa promettente
09 maggio 2025Claudio Romiti

Un papa promettente

Dopo un papa apertamente pauperista e anticapitalista – cosa piuttosto insopportabile per un liberale – ne arriva uno piuttosto promettente, almen...

Finché c’è guerra
07 maggio 2025Cristofaro Sola

Finché c’è guerra

L’Europa dei benpensanti corre un grande pericolo nel denigrare e ostracizzare personaggi come Donald Trump e Benjamin Netanyahu. Entrambi sono la...

La visita alle moschee come strumento di islamizzazione
07 maggio 2025Souad Sbai

La visita alle moschee come strumento di islamizzazione

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative di incontri tra bambini di diverse religioni, spesso presentate come occasioni di dialogo e t...

Trump ha bisogno di Giorgia Meloni (molto più di quanto egli pensi)
05 maggio 2025Renato Cristin

Trump ha bisogno di Giorgia Meloni (molto più di quanto egli pensi)

L’incontro di Washington fra Donald Trump e Giorgia Meloni, che è stato per giorni al centro dell’attenzione della politica e dei media, continua ...

Alla faccia della libertà!
05 maggio 2025Cristofaro Sola

Alla faccia della libertà!

Tira una brutta aria per la libertà qui in Europa. E la colpa non la si può scaricare sulle spalle del solito Viktor Orbán, il perfetto punching b...

I Pciotti di “Cosa sinistra nostra”
05 maggio 2025Giancarlo Lehner

I Pciotti di “Cosa sinistra nostra”

Sassolini di Lehner Sono stato ammesso al corso gratuito, nonché accelerato, tenuto da docenti, già vincitori di concorso interno all’associazion...

La linea operaista di Elly Schlein
02 maggio 2025Claudio Romiti

La linea operaista di Elly Schlein

Dopo l’estenuante tormentone partigiano e antifascista del 25 aprile, come da prassi, segue quello altrettanto estenuante, quanto sterile negli ef...

Ucraina: la pace che verrà
30 aprile 2025Cristofaro Sola

Ucraina: la pace che verrà

La sensazione è che con la storia del Bergoglio dei miracoli ci si sia montati un po’ troppo la testa. Ciò che è accaduto in Vaticano il giorno de...

Liberali o liberals? Il caso Canada e l’inganno delle parole
30 aprile 2025Sandro Scoppa

Liberali o liberals? Il caso Canada e l’inganno delle parole

Dietro la vittoria elettorale in Canada non c’è il trionfo della libertà, ma l’ennesima espansione del potere statale. In occasione delle recenti...

L’eterno 25 aprile
28 aprile 2025Cristofaro Sola

L’eterno 25 aprile

Un altro 25 aprile, le solite smunte polemiche. Si batte sul tasto usurato della festa che, in teoria, dovrebbe unire tutti ma che, nella realtà, ...

Il Papa dei primi
28 aprile 2025Vincenzo Vitale

Il Papa dei primi

Come era ovvio attendersi, la morte del Papa ha attivato il solito, stantio e ormai intollerabile circuito di titolazioni giornalistiche, tanto sc...