La notizia del giorno è l’approvazione in via definitiva del progetto di costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, da parte del Comitato int...
Come riferiscono i migliori cronisti parlamentari, nel retrobottega della politica sono iniziati gli abboccamenti per la nuova legge elettorale. È...
Soprattutto da quando un’estremista come Elly Schlein ha assunto la guida del Partito democratico, la sinistra insiste in modo ossessivo a sventol...
Sassolini di Lehner Nell’habitat sinistronso fioriscono zucche mai a rischio di estinzione, testine che amano firmare appelli quasi sempre crimin...
È di nuovo bufera sulla politica italiana. A scatenarla è Giorgia Meloni in persona, attraverso un post su Facebook. Il premier è furioso. L’ogget...
Non accontentandosi di interloquire negli studi televisivi a proposito della vicenda dei dazi che ha contrapposto Stati Uniti ed Europa, qualche g...
Dopo la follia del Covid-19, dove oscuri personaggi col camice bianco hanno raggiunto una enorme notorietà, oltre a lauti ritorni economici, di qu...
Il liberale, liberista e libertario tifa per la concorrenza perfetta e, quindi, vede come fumo negli occhi i monopoli, gli oligopoli e, persino, l...
Sassolini di Leher Secondo la Corte di giustizia anti-europea gli Stati membri dell’Unione europea hanno il diritto di “designare Paesi d’origine...
Le ragioni che hanno spinto la Francia – o meglio: il presidente Emmanuel Macron – a tentare la “mossa del cavallo” sullo scacchiere della guerra ...
Sassolini di Lehner La chiusura dei manicomi, tra le varie sciagure, ha causato il successo politico degli insani di mente. Megalomani, nevrotici...
L’articolo 16 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 26 agosto 1789, l’immortale lascito della Rivoluzione francese, stabil...