Sassolini di Lehner La misoginia di Roberto D’Agostino non è acqua e gli strali sfregiano il volto del non più eterno, anzi precario e sgangherat...
Sassolini di Lehner Lungi da noi l’analogismo tra eventi remoti e presente. Tuttavia, a sinistra risuona un’evidente ciclicità: Errare è umano, p...
La pacchia è finita. È stato bello per settant’anni non doverci preoccupare della nostra sicurezza perché c’era lo Zio Sam a farlo. È stato conven...
È Riyad – non Londra, Parigi o Bruxelles – il fulcro intorno al quale ruota la speranza di pace nel Vecchio continente. Le delegazioni di Stati Un...
Sassolini di Lehner La Romania dei coniugi Elena e Nicolae Ceausescu vive e lotta con noi anche se, attualmente, hanno cambiato nomi e cognomi: l...
Sarà anche vero che Giorgia Meloni si trova a dover tenere faticosamente in piedi la sua coalizione sul tema nodale del riarmo europeo. Tuttavia, ...
Sassolini di Lehner Anche la lingua italiana patisce la creatività sessantottina della magistratura esagitata e combattente. L’Associazione nazio...
La foga con la quale l’Unione europea discute dell’impellenza di un piano comune di riarmo sa di fregatura. C’è qualcosa che non torna nell’accele...
Un lettore attento, severo, aguzzo ed appuntito mi scrive: “Come mai elogi il fascista dichiarato e mai pentito Teodoro Buontempo?”. Ecco la spieg...
Sassolini di Lehner I significanti non sempre corrispondono ai significati; inoltre, per confondere, esistono le parole polisemiche come “calcio”...
Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto con cui Salvo D’Acquisto viene proclamato venerabile. Chi era Salvo D’Acquisto? Ricordi...
Mozione d’ordine: per ciò a cui stiamo assistendo (sgomenti) in questi giorni, proponiamo di cambiare l’inno dell’Unione europea. Pur restando fed...