Economia

11 maggio 2012Ruggiero Capone

De Benedetti vuole La7 e Rai3

In Rai chiude tutto. Sotto la direzione di Lorenza Lei ha chiuso Rai Brasile, Rai International, Rai notte. L'obiettivo è far quadrare i conti, ...

10 maggio 2012Luca Pautasso

Il maggiordomo non è colpevole

C'è crisi nel mondo del lavoro? Impossibile dire il contrario, ma qualche rara eccezione esiste. Basta armarsi di buona volontà e di una certa e...

09 maggio 2012Claudio Romiti

Non sarà Hollande a salvare l'euro

In Italia, soprattutto a sinistra, in molti si sono buttati a capofitto su una certa illusione determinatasi in Europa con la vittoria del socia...

08 maggio 2012Stefano Magni

Il sonno dell'euro genera mostri greci

Attenti alla Grecia. La crisi economica e la disillusione per l'Unione Europea hanno fatto trionfare le vecchie ideologie totalitarie. Il second...

06 maggio 2012Dimitri Buffa

Precari con la complicità del sindacato

Quando si parla di flessibilità in entrata dei lavoratori bisognerebbe leggere la storia, terribile di una precaria delle Poste Italiane come Ro...

04 maggio 2012Federico Punzi

Spese folli, altro che "spending review"

Dopo oltre cinque mesi di teatrino la spending review non ha partorito alcuna ipotesi dettagliata di tagli alla spesa pubblica, come ci si sareb...

01 maggio 2012Luca Sansonetti

Il vino trova l'antidoto alla crisi

In un panorama generale di forte disagio occupazionale, c'è un settore in espansione dove i posti di lavoro sono in aumento e le aziende fatican...

29 aprile 2012Claudio Romiti

Indebitamento e tasse

Nonostante l'altalenante andamento dello spread sui nostri titoli pubblici, i dati che continuano a susseguirsi sulla nostra situazione economic...

28 aprile 2012Loris Facchinetti

La finanza ha ucciso il popolo sovrano

C'è un convitato di pietra al tavolo imbandito della politica, un grande assente, un antico personaggio che da molto tempo non da più segni di v...

27 aprile 2012Federico Punzi

Tre ricette per la crescita

Non esiste in Europa un conflitto tra chi vuole il rigore e chi politiche per la crescita. Non tutti coloro che mettono in evidenza il tema dell...

19 aprile 2012Federico Punzi

Una mattonata all'ottimismo di Monti

Nel presentare il documento economico e finanziario ieri il premier Mario Monti si compiaceva di aver dato la «prima applicazione» al principio ...

14 aprile 2012Roberto Lovari

Chi comanda in Venezuela?

Chi comanda in Venezuela? Chi si pone questa domanda è il giornale venezuelano "Tal Cual" in un articolo pubblicato lo scorso 7 aprile.  ...