La settimana della conferenza europea eleadership sulle competenze digitali Ket coincide con lo stato di agitazione dei lavoratori del settore dei...
Sprecare il cibo è un insulto alla società. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Difficile non essere d’accordo quasi qu...
Sono in corso le trattative dell’accordo per il mercato unico tra l’Europa e gli Stati Uniti, tecnicamente si tratta dei negoziati TTIP (Transatla...
In Italia bisogna ricominciare a produrre, la politica, incapace di dirigere, seguirà, funzionalizzandosi, e riordinandosi. Tutto ciò che è pubbli...
Dopo una lunga e dolorosa agonia, l’economia è deceduta quasi tra il silenzio e l’indifferenza dei tanti corifei che si sono accostati al suo alta...
Per circa un secolo uomini d’affari e operatori finanziari si sono alzati la mattina con un riflesso condizionato: guardare il Dow Jones, poi nel ...
Da quando esiste la Bce, la Banca d’Italia, come tutte le banche generali nazionali dei Paesi membri, non vale più granché. Ma i funzionari restan...
Appalti viziati di sinistra con soldi pubblici, più che economia di mercato, crescita e lavoro. Ruberie, truffe e furberie a danno degli italiani,...
Aumentano le tecnologie, diminuisce il rendimento. Diciamo pure che l’equazione risulta intuitiva, ma questa volta a darne conferma è un accredita...
I banchieri centrali americani e le principali personalità del mondo finanziario internazionale si riuniscono, come da tradizione, ogni fine agost...
La politica, si sa, ha una discreta tendenza a fare propria ogni buona notizia e quindi non c’è da stupirsi se ha finito per mettere il cappello s...
Oramai in tutto il mondo ci si è resi conto di tante cose che stanno sconvolgendo le regole del gioco; così Antonio Carioti parla, su “La Lettura”...