Il decreto legge Carige, in corso di conversione alla Camera, ha riaperto i riflettori su molti aspetti inerenti le banche, aspetti che in effetti...
Il Codice degli Appalti, riportato nei Decreti legislativi 56/2016 e 50/2017 è illegittimo, in quanto il provvedimento era stato formalmente appro...
I beneficiari del reddito di cittadinanza potrebbero essere meno di quanto sostiene il governo. Secondo i calcoli dell’Istat il provvedimento dovr...
“Se a tre anni dalla sua approvazione il Codice degli appalti non sta ancora funzionando per parere del suo massimo responsabile politico amminist...
Da otto anni, i negozi, ovunque si trovino, qualsiasi prodotto vendano, di qualsiasi dimensione siano, possono scegliere a che ora e in quali gior...
Il costruttore Francesco Bachetoni spiega a “L’Opinione delle Libertà” il senso dell’iniziativa annunciata ieri sul nostro giornale che coinvolger...
Aula Magna dell’Università di Roma stracolma, come al solito, di persone per assistere alla presentazione del XXI Rapporto Italia di Eurispes 2019...
Da oggi comincia la campagna del quotidiano “L’Opinione” per sensibilizzare i lettori sulle sottovalutate controindicazioni catastrofiche del Codi...
Non cambia nel 2018 la classifica mondiale delle case automobilistiche, con le vendite complessive ferme al di sotto della soglia dei 100 milioni ...
Una contrazione dello 0,2 per cento. È la situazione in cui versa il Pil italiano, nel quarto trimestre del 2018. È quanto sostiene l’Istat nella ...
Secondo i dati diffusi dall’Inps, in meno di 24 ore dall’attivazione del servizio, più di un migliaio di domande sono state presentate online per ...
Si lavora di meno ma si fatica di più. È il risultato di un’indagine del Censis. Uno studio sul welfare aziendale elaborato con Eudaimon, mette in...