La Volkswagen è pronta a chiudere tre fabbriche in Germania. Per queste ragioni, i lavoratori sono scesi in piazza in una manifestazione spontanea...
n. 34 del 26 ottobre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordial...
Sono stato invitato a Tucumán dal think tank libertario Fundación Federalismo y Libertad, fondato in quella città nel 2012 e sostenuto da circa ci...
Il settore finanziario ha subito una profonda trasformazione con l’avvento del digitale. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’accesso ...
Daron Acemoğlu, Simon Johnson e James A. Robinson vincono il Premio Nobel per l’Economia 2024 “per gli studi su come le istituzioni si formano e i...
Dal monopolio alle bollette Il mercato dell’energia in Italia aveva compiuto un passo fondamentale verso la liberalizzazione già nel 1999 con il ...
Una proposta di legge che punta a regolamentare i pizzaioli con un registro nazionale e un titolo onorifico, senza considerare che la qualità non ...
Una riproposizione del modello di fisco aggressivo e insensibile ai diritti degli individui La Legge di Bilancio per il 2025 introduce una tassa ...
La Norvegia, col 97 per cento di auto elettriche comprate sul totale delle nuove immatricolazioni nello scorso settembre, ha potuto finanziare l’a...
In uno scenario geopolitico quanto mai instabile e complesso, l’Occidente appare realmente compatto soltanto su una manciata di questioni: su tutt...
Nel 2025 entrerà in vigore una super-tassazione del 42 per cento sulle criptovalute, un provvedimento che mette a rischio la crescita di uno dei s...