“Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tab...
Numerosi dispositivi medici stanno subendo la crisi delle materie prime. Ausili per disabili, carrozzine, apparecchiature per analisi di laborator...
Cala la fiducia dei consumatori ma sale quella per le imprese. Questa la fotografia scattata dall’Istat in relazione al mese di ottobre. Nello spe...
Sul reddito di cittadinanza le modifiche previste nella Manovra 2022 non bastano. Diciamolo subito e spingiamo il Governo a intervenire prontament...
Rispetto alle parole che gli europeisti della prima ora pronunciavano vent’anni fa certamente più di qualcosa è andato storto nell’adozione dell’e...
È in grado, oggi, la Pubblica amministrazione di leggere i movimenti dell’economia e indirizzarli secondo gli interessi nazionali? A parte qualche...
“Il meccanismo del payback sui dispositivi medici, introdotto nel 2015 e mai attuato, è una misura ormai obsoleta che andrebbe rimossa”. Lo sosti...
Posto pari a 100 il livello del Prodotto interno lordo (in termini reali) nel 2019, nel settembre di quello stesso anno si immaginava che nel 2024...
Abbiamo appreso negli ultimi giorni che la Regione Sicilia ha perso 422 milioni di euro relativi a progetti inseribili nel Pnrr. In tempo non sosp...
Miglioramenti sismici, ristrutturazioni, superbonus al 110 per cento. Il Consiglio dei ministri ha puntellato il Documento programmatico di bilanc...
“La qualità dei prestiti bancari non ha finora risentito della crisi, anche grazie alle misure di sostegno e alla ripresa dell’attività economica”...
Il meccanismo del payback sui dispositivi medici, introdotto nel 2015 e mai attuato, è una misura ormai obsoleta e andrebbe rimosso. Lo sostiene P...