Economia

15 maggio 2015Gerardo Coco

Pensioni, un edificio senza le fondamenta

“Come sei fallito? Prima piano piano, poi di colpo” (da: “Fiesta” di Ernest Hemingway). È la situazione dei sistemi pensionistici pubblici di molt...

14 maggio 2015Giuseppe Mele

Massimo ribasso e massimo rialzo

Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Lazio ha invalidato la gara indetta a fine dicembre di 2 anni fa dalla multiutility capitolina Ace...

13 maggio 2015Fabrizio Pezzani (*)

Default Usa sociale/monetario È la fase finale?

L’evoluzione del modello socioculturale dagli anni Cinquanta ad oggi negli Usa è forse la più cruda e drammatica espressione del “default” di un m...

13 maggio 2015Vladimiro Iuliano (*)

No-Expo, idee confuse e pregiudizi diffusi

Sono passati dieci giorni dalla manifestazione di Milano che ha festeggiato l’apertura dell’Expo mettendo a ferro e fuoco alcune vie della città. ...

12 maggio 2015Cesare Alfieri

Liberati: “Sostegno a famiglie e imprese”

Solidità patrimoniale e una sana e prudente gestione hanno consentito alla Bcc di Roma di non chiudere i rubinetti del credito, pur nel nebuloso s...

09 maggio 2015Francesca Romana Fantetti

Crac delle banche a carico dei clienti

Con una direttiva dall’Europa unita del 2014, sotto la voce quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimen...

08 maggio 2015Gerardo Coco

Servi senza contante

Qualche minuto di attenzione, prego. Per non farsi cogliere alla sprovvista di fronte alla prossima "soluzione finale" che i poteri bancari e fina...

06 maggio 2015Giuseppe Mele

Cinecittà muore, festa per Film Commission

Stridono le notizie per contraddittorietà. Le notizie attorno al cinema, settore che la Regione Lazio vanta come seconda industria del territorio....

05 maggio 2015Cesare Alfieri

Funziona l’Expo di Letizia Moratti

Letizia Moratti, sindaco di centrodestra di Berlusconi, si è mossa, ha voluto e costruito un Expo di successo. L’Expo crea occupazione e dà lustro...

05 maggio 2015M. Lettieri e P. Raimondi

Derivati e fallimento del metodo economico

Negli anni passati i governi italiani hanno sottoscritto con 17 banche internazionali e 2 banche italiane vari tipi di derivati finanziari che a d...

01 maggio 2015Fabrizio Pezzani

L’impreparazione sui derivati di Stato

La bolla da tempo annunciata dei “derivati di Stato” si sta addensando sopra la nostra testa con rumori sinistri ed aspettative di alto rischio pe...

01 maggio 2015Gerardo Coco

Non sarà la Grecia a far crollare l’Euro

Dall’inizio dell’anno c’è stato praticamente un aggiornamento quotidiano sulla saga del debito greco, concludendo ogni volta con l’interrogativo: ...