Proiezioni immersive in 3D calano il pubblico in una sublime immensità. E quest’edizione 2024 si arricchisce di varie novità. Come testi innovativ...
In principio ci furono le regole. La maggior parte noiose, inutili, fabbricate su misura per qualcuno, create da studiosi, ma anche da furbi, poli...
L’eterna lotta tra potere temporale e spirituale. Chi vincerà tra i due? Il terzo di sicuro, quello cioè che saprà unire indissolubilmente i due a...
Lover, Stalker, Killer è la storia di un’ossessione mortale. Un docufilm diretto da Sam Hobkinson, visibile dal 9 febbraio su Netflix, che raccont...
Domani arriveranno alla Vaccheria nel Municipio IX Roma Eur due nuove opere artistiche a rendere ancora più interessante la mostra Dal Futurismo a...
Eminenze grigie. Uomini all’ombra del potere di Lorenzo Castellani, uscito ieri per i tipi di Liberilibri, racconta le vite straordinarie di dodic...
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. La tastiera è di norma composta da 88 tast...
L’intuizione di un giovane imprenditore barese, un luogo polifunzionale per la cultura e non solo. Una bella chiacchierata con Andrea Costantino c...
Si svolge in questi giorni a Roma presso l’Università La Sapienza (Villa Mirafiori) un convegno su Martin Heidegger nella valutazione di studiosi ...
Il Grande Reset ovvero la pianificazione degli impersonali La menzogna, la frantumazione del senso comune, la decostruzione del buonsenso, il ric...
Across the World è un progetto di Letizia Onorati, Max Ionata e Paolo Di Sabatino. Una sorta di esplorazione delle musiche del mondo, dall’Argenti...
Il libro Diario delle otto di Pier Paolo Segneri, edito dalla Giulio Perrone Editore, per la Collana Affiori, è una raccolta di aforismi, frasi e ...