Cultura

Una rivista che analizza i mutamenti internazionali
05 giugno 2024Antonio Saccà

Una rivista che analizza i mutamenti internazionali

Esce, analizzando gli ipotetici o reali mutamenti nelle stratificazioni mondiali, La rivista di studi politici internazionali, pubblicazione di an...

Massimo Troisi, 30 anni fa l’addio al grande attore-regista
05 giugno 2024Eugenio De Bartolis

Massimo Troisi, 30 anni fa l’addio al grande attore-regista

Ieri Massimo Troisi avrebbe compiuto 71 anni. È mancato il 4 giugno 1994, nella casa della sorella Adriana all’Infernetto, vicino al lido di Ostia...

Ago, capitano silenzioso: un eroe raccontato da Ariele Vincenti
04 giugno 2024Claudio Bellumori

Ago, capitano silenzioso: un eroe raccontato da Ariele Vincenti

Uno spettacolo per tutti. Un inno al silenzio. Perché il silenzio “fa più rumore di una curva dopo un gol”. Ariele Vincenti con Ago, capitano sile...

Vent’anni senza Nino Manfredi
04 giugno 2024Eugenio De Bartolis

Vent’anni senza Nino Manfredi

L’ultimo colonnello della commedia all’italiana ci ha lasciati vent’anni fa. Nino Manfredi è mancato il 4 giugno 2004. Insieme a Vittorio Gassman,...

“Io, Marcello”, Hommage a Mastroianni nel centenario della nascita
03 giugno 2024Redazione

“Io, Marcello”, Hommage a Mastroianni nel centenario della nascita

In occasione delle celebrazioni per la nascita dell’attore ciociaro, il Comitato Mastroianni 100 e l’Associazione romana della Ciociaria presentan...

Addio a Philippe Leroy, l’attore gentiluomo
03 giugno 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Philippe Leroy, l’attore gentiluomo

Se n’è andato a 93 anni. L’attore francese era malato da tempo. Philippe Leroy è morto il primo giugno a Roma. Il funerale sarà celebrato mercoled...

Teatro Argentina, Stagione 2024/2025
31 maggio 2024Maurizio Bonanni

Teatro Argentina, Stagione 2024/2025

Il 28 maggio è stato presentato il cartellone 2024/2025 del Teatro Argentina di Roma, che ha assunto formalmente la sua veste definitiva di Fondaz...

Visioni. “La chimera”, il fellinismo postmoderno di Alice Rohrwacher
31 maggio 2024Andrea Di Falco

Visioni. “La chimera”, il fellinismo postmoderno di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher, con La chimera firma il terzo e ultimo capitolo della sua trilogia postmoderna. Dopo Le meraviglie (2014) e Lazzaro felice (2018...

“Diari d’amore”: borghesia in fiamme
30 maggio 2024Maurizio Bonanni

“Diari d’amore”: borghesia in fiamme

Che cosa c’è dietro il sipario del Teatro Argentina di Roma fino al 2 giugno? Fragola e panna e tanto Dialogo: due racconti in uno di Natalia Ginz...

Daniele Falasca, “Accordion Solo” in concerto a Roma
30 maggio 2024Lia Faldini

Daniele Falasca, “Accordion Solo” in concerto a Roma

Daniele Falasca suona in concerto al Salotto musicale del Teatro Arciliuto di Roma. Sabato 1° giugno, alle 18, il fisarmonicista si esibisce in Ac...

La bellezza di un’esistenza ordinaria
29 maggio 2024Giuseppe Talarico

La bellezza di un’esistenza ordinaria

Paul Auster, nel libro Baumgartner, racconta la perdita e il dolore. L’ultimo libro firmato dallo scrittore statunitense, prima della sua scompars...

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano
29 maggio 2024Redazione

“Eileen”, un thriller psicologico di stampo hitchcockiano

Un’opera che esplora la prigione esistenziale di una donna. Dopo l’anteprima al Sundance Film Festival e alla Festa di Roma, domani arriva in sala...