Carlos Ruiz Zafón nel novembre 2016 aveva completato la sua tetralogia. Un progetto iniziato con L’ombra del vento, che comprende Il gioco dell’an...
Sabato 20 giugno sarà celebrata la “Giornata mondiale del cinema italiano”. L’iniziativa, nata dalla adozione della risoluzione n. 7-000225 (on. N...
Prosegue lentamente la riapertura delle sale cinematografiche. La “timidezza” si riflette, inevitabilmente, anche negli incassi. Ma dopo il lockdo...
Ieri è scomparso Giulio Giorello, il filosofo pop. Il 75enne allievo di Ludovico Geymonat era stato ricoverato per il Coronavirus. L’insigne studi...
Gli antichi Celti e i loro sacerdoti Druidi da sempre catturano l’attenzione di storici e archeologi e attirano l’interesse dei più, complice anch...
Per la rubrica settimanale di cucina oggi vi proponiamo un dolce tipico della tradizione italiana: la Torta caprese. Si tratta di un dolce di cioc...
I social hanno condizionato la nostra esistenza. Sui social si fanno nuove amicizie, ci si innamora e ci si lascia. Si viene a conoscenza di nasci...
Puntuale anche in questo week-end di inizio giugno e di post-lockdown torna la rubrica di libri de “L’Opinione” che si propone di dare voce e spaz...
Dalla tivù ad Internet, dal Consorzio Nettuno del 1992 all’Università telematica internazionale UniNettuno. Si tratta della prima università a dis...
Il Politecnico di Milano si piazza al 137mo posto, guadagna dodici posizioni e si conferma per il sesto anno consecutivo la prima Università Itali...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina, oggi vi proponiamo una “dolcissima” ricetta: il Crème Caramel all’Arancia. Si tratta di un dessert ...
Se n’è andato Pau Donés, leader e cantante degli Jarabe de Palo. Il 53enne musicista spagnolo era malato da tempo. La notizia della sua scomparsa ...