Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si parla della cultura come fonte formativa ma anche come fonte economica. Ne parliamo con l’autor...
Se amate il vino e odiate la flora e la fauna che si forma durante la sua macerazione, questa notizia vi farà cambiare idea. Almeno per quanto rig...
Fino al 13 dicembre, alla Galleria d’arte “La Pigna” (a Palazzo Maffei Marescotti, sede dell’Opera Romana Pellegrinaggi, in via della Pigna, in pi...
Dal XV al XVII secolo l’Europa generò arte e mutamenti essenziali. L’incontro del paganesimo con il cristianesimo cattolico suscitò un cristianesi...
Personaggi della civiltà Anche nel Re Lear è la delusione a prevalere. Vecchio è Re Lear, ed ha tre figlie. Tre figlie, dunque si aspetta che ced...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un piatto dal sapore deciso ed intenso: “Calamaretti e carciofi”. Tem...
Qualche volta il contagio è qualcosa di meraviglioso. Un sorriso al posto del virus, una canzone per far cambiare subito umore, per una dose di fe...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla di Santa Sede. L’articolo 1 della sua Costituzione cita: “Il Sommo Pontefice, Sovrano dello Stat...
Personaggi della civiltà Nel castello del re di Danimarca, di notte, ai Guardiani appare un fantasma. Ne informano Orazio, amico del principe Aml...
La caduta di Gennaro Savastano è iniziata. La quinta stagione di Gomorra, la serie tivù in onda su Sky, racconta la parabola conclusiva del boss d...
La rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana...
Diciamolo subito, iniziando dalla fine: “Esistono uomini che ti mangiano il cuore e altri che te lo donano”. Quindi: la vera questione cui dare ri...