Era la notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 quando, all’Idroscalo di Ostia, secondo una dinamica che – in parte – resta ancora avvolta nel mistero...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un piatto nuovo ma di sicura bontà: “Casarecce con speck e cavolini...
Il teatro di Eduardo vive! Carlo Cecchi: The Theater’s Dolmen! Così ci appare l’anziano protagonista, all’età di ottantadue anni, nel suo multiru...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il primo articolo dalla sua Costituzione è formato da 4 pa...
Il Vittoria Peace Film Fest torna in sala, in presenza. Nella Multisala Golden di Vittoria, da oggi fino al 16 dicembre si tiene la nona edizione ...
Esattamente 120 anni fa, l’11 dicembre 1901, nasceva Michael Oakeshott, uno dei più originali filosofi britannici del Novecento. Ancora poco noto ...
Personaggi della civiltà Le religioni manifestano esigenze insopprimibili degli uomini, esigenze che la stessa filosofia, e la scienza, pur affro...
I grandi scrittori, grazie alla finzione letteraria, riescono a rappresentare un periodo storico doloroso e le tragedie civili e politiche che lo ...
“Noi non contiamo perché siamo nate in Afghanistan, moriremo lentamente nella storia. Non è divertente?”. Sono queste le frasi scandite da una gi...
La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...
Squid Game è da tempo un fenomeno globale. La serie tivù più vista di sempre su Netflix è ora disponibile nel doppiaggio in italiano. Il racconto ...
Al protestantesimo, che catturò mezza Europa, e dilagò nell’America del Nord, la Chiesa Cattolica oppose la Controriforma, precisando la dottrina,...