Presentato alla stampa presso la sede della delegazione romana della Regione Calabria il progetto Gutenberg, giunto alla sua ventiduesima edizione...
Mattia Torre è uno degli indimenticati autori di Boris, la serie di culto della tivù. Formatosi nell’ambiente teatrale capitolino, lo sceneggiator...
La “meteorite” dell’arte contemporanea La nostra pittura, quella con cui intendiamo l’arte mutata del Novecento, è un linguaggio che non ha mai s...
Nel saggio “Contro le donne. Lo stupro come arma di guerra”, l’autrice finlandese Sofi Oksanen offre una riflessione lucida, documentata e persona...
Nella prima parte del suo saggio, Ernst Jünger (nella foto), grande scrittore e pensatore, chiarisce che con questo suo saggio, pubblicato di rece...
Lady Gaga ha tenuto un concerto memorabile a Rio de Janeiro. Più di due milioni di persone per seguirla hanno riempito la spiaggia di Copacabana. ...
Giovanni Rosadi (Lucca, 9 settembre 1862-Firenze, 4 aprile 1925) fu una delle figure più significative del liberalismo italiano. Giurista eminente...
Tre atti unici per tre racconti esilaranti. Al Teatro Quirino di Roma va in scena fino all’11 maggio Crisi di nervi di Anton Čechov, per la regia ...
A Marsala va in scena la storia di un’affinità elettiva. Il legame di amicizia e di stima tra il pittore Piero Guccione e lo scrittore Leonardo Sc...
Il quarantesimo e ultimo film diretto da Clint Eastwood è un capolavoro di tensione etica ed estetica. L’attore e regista californiano, originario...
The Girl Next Door di Antonio D’Agata Trio è un nuovo lavoro discografico incentrato sugli standard jazz. Ma la sua peculiarità più interessante è...
Luna lesa. Il gioco dei doni è un romanzo intenso e avvolgente scritto da Flavia Ermetes, edito da La Lepre Edizioni. La narrazione scava con deli...