Anche in questo venerdì torna puntuale la consueta rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno n...
Il giornalista polemico, lo studioso attento del XX secolo italiano, del ventennio fascista e dei rapporti fra gli italiani e la Chiesa Cattolica ...
Ultime notizie dalla Fiera del Libro di Torino. Scrittori, fumettisti, editori, sopravvissuti ai campi di concentramento, avevano annunciato la lo...
L’Altro Teatro è una rubrica settimanale de “L’Opinione delle Libertà” curata da Giò Di Sarno. Si tratta di uno spazio in cui si vuole dare visibi...
Sarà il genius loci del Comune di Vergato, la scultura-fontana raffigurante un satiro dal membro eretto, simboleggiante il fiume Reno, creata dall...
L’Azerbaigian si appresta a celebrare due importanti date, il 96esimo anniversario dalla nascita del leader nazionale Heydar Aliyev e il 15esimo a...
La vita? Certamente un gioco di dadi. La posta? L’esistenza stessa: un bel giorno esci felice per incontrare qualcuno nel parco, come la nuova fia...
La cultura letteraria ed editoriale nel loro insieme sono in crisi dagli anni Cinquanta. Sono morti i grandi maestri e non si vedono ereditieri al...
La presidente di #IoCosì, Sara Manfuso, ha ospitato nel suo salotto culturale un dibattito che non ha risparmiato né la destra né la sinistra nell...
Un amore impossibile tra due lesbiche di etnia Rom. Non accettate dalla loro stessa comunità prima che dal resto del mondo. O la caccia all’assass...
Francesco Polacchi, editore di Altaforte, la casa editrice che ha pubblicato il libro intervista al ministro dell’Interno Matteo Salvini, è stato ...