Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 1426 to 1440.
12/09/2012 - Non lasciamo l'Italia agli statalisti
Siamo formalmente entrati in una lunghissima campagna elettorale, dominata da una incertezza forse peggiore di quella che connotava la fine della cosiddetta prima Repubblica. Incertezza soprattutto su chi andrà a governare e con quale sistema elettorale…
08/09/2012 - Lo scudo anti-spread non risolve la crisi
Le recenti prese di posizione del governatore della Bce, Mario Draghi, hanno rinfrancato i mercati finanziari, contribuendo a far allentare la pressione sui nostri titoli di stato. Tuttavia, occorre ribadirlo con forza, questa ventata di ottimismo si…
05/09/2012 - Tu chiamale se vuoi speculazioni
In attesa che la Banca europea tiri fuori dal suo già consunto cilindro il provvedimento principe per superare la cosiddetta crisi del debito, continua imperterrita la campagna dell’autoinganno italico, portata avanti da una classe dirigente sempre più…
28/08/2012 - La dieta che non può più attendere
Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Polverini, non brilla certamente per un uso oculato dei fondi a sua disposizione, soprattutto nella gestione…
25/08/2012 - L'assoluta inutilità dell'antipolitica
Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera, la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Polverini, non brilla certamente per un uso oculato dei fondi a sua disposizione, soprattutto nella gestione…
24/08/2012 - Servono meno tasse e meno spesa pubblica
Con un vago odore pre-elettorale, in questo arroventato scorcio d’estate è ripreso il tomentone governativo sulla crescita. Tanto all’interno che all’estero, Monti & soci si sforzano di elaborare documenti e prese di posizione in favore della…
21/08/2012 - Ma lo stakanovismo fiscale non aiuta
Dopo l’ennesima presa di posizione del premier Monti sull’evasione fiscale, sono partiti controlli a tappeto in molte località turistiche del Paese, rinverdendo i “fasti” del terrorismo tributario che quest’inverno hanno allietato il lavoro degli…
19/08/2012 - Un fronte contro l'antipolitica
Con l’approssimarsi delle elezioni politiche sembra accentuarsi il tasso di demagogia e di populismo presente nella nostra caotica democrazia. Tra antipolica, sul cui carro saldamente condotto dal comico Grillo sono in tanti a voler salire, e proposte…
14/08/2012 - Ridurre il welfare per salvare l'Italia
In tema di spending review, o revisione della spesa pubblica che dir si voglia, il governo dei tecnici rischia seriamente di generare nella mente della maggioranza dei cittadini un pernicioso equivoco, sapientemente alimentato per decenni dai soci…
11/08/2012 - Perché le dismissioni non bastano
Osservando la ridda di proposte politiche che circolano per affrontare la grave crisi in atto, mi sembra che oramai stiano prevalendo decisamente le illusioni a tutto danno di un sano realismo. In particolare mi continua a colpire molto negativamente…
08/08/2012 - La tentazione della popolarità
L’intervista della discordia del premier Monti, rilasciata a Der Spiegel, esprime a mio avviso la sua crescente frustrazione politica. Essa segnala una evidente incapacità di riuscire a dare una risposta di governo credibile ai mercati finanziari,…
05/08/2012 - Mercati cattivi e governi incompresi
Ricordo che nel recente passato circolava una frase propagandistica, espressa dai governi in crisi di credibilità, secondo la quale le cose realizzate non erano state adeguatamente spiegate al popolo, così da subìre l’eccessiva penalizzazione di un…
01/08/2012 - Lo stallo sui tagli alla spesa
Secondo le rilevazioni più attendibili l’Italia appare, dopo la Grecia, il fanalino di coda dell’Europa. Per l’anno in corso, infatti, le previsioni più ottimistiche rilevano un calo economico di oltre il 2%; mentre nel 2013 è quasi certo che non…
28/07/2012 - La vittoria del Pd spaventa la Borsa
A prescindere dalla boccata d’ossigeno prodotta dall’impegno preso dal governatore della Bce Draghi di sostenere in ogni modo l’euro, le prospettive italiane sono troppo incerte per rassicurare nel medio e lungo periodo gli investitori di ogni…
24/07/2012 - Italia: o si taglia o si fallisce
Con la borsa in caduta libera e lo spread che ha nuovamente superato la soglia assai critica dei 500 punti, la riapertura settimanale dei mercati finanziari sembra confermare le più fosche previsioni sul futuro prossimo dell’Italia. E a nulla può…