Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1396 to 1410.
19/10/2012 - L'illusione del cambiamento
In un paese dominato da molto tempo da una cultura politica collettivista l’illusione di poter cambiare le cose attraverso un semplice ricambio generazionale della classe dirigente viene preso come oro colato da tanti individui. Soprattutto a sinistra,…
13/10/2012 - Titolo V: il bancomat degli sprechi
Sulla spinosa questione della autonomia regionale, trasformata in una sorta di irresponsabile bancomat dalla modifica del titolo V della Costituzione voluta 11 anni fa dal centro-sinistra, il governo ha presentato un provvedimento tardivo. Manca…
11/10/2012 - Attenti, tornano i finti altruisti
Sono sempre più convinto che le attuali forze rappresentate in Parlamento, per le più disparate ragioni, siano sostanzialmente incapaci di realizzare quel tanto auspicato cambio di passo onde far uscire l’Italia dalla crisi, arrestando un declino in…
07/10/2012 - Il peggior "partito degli onesti"
Sono passati circa vent’anni dal crollo della cosiddetta prima Repubblica eppure,soprattutto per chi ha vissuto quella grave crisi politica e sociale, il paese sembra aver imparato ben poco da quella così istruttiva esperienza. In particolare, tra le…
02/10/2012 - Fini, gli evasori e gli sprechi di stato
Ospite su La7 da Lilli Gruber, il presidente della Camera Gianfranco Fini, dopo aver lungamente manifestato l’intenzione di ricostruire una destra moderna ed europea, in merito all’abbattimento della pressione fiscale ha espresso la seguente…
30/09/2012 - Si vede pagliuzza ma non la trave
Come accade da sempre in tali frangenti, il caso Lazio spinge buona parte dell’informazione e dell’opinione pubblica a focalizzare la propria attenzione sulla cosiddetta pagliuzza, evitando quasi completamente di guardare la “trave”. Eppure due semplici…
26/09/2012 - La doppia morale della sinistra
La penosa vicenda che ha portato alle dimissioni della governatrice del Lazio Renata Polverini ha messo in fibrillazione l’intero sistema politico, scatenando l’ipocrita reazione dei soliti farisei della sinistra italiana, compresi i suoi…
23/09/2012 - Un mondo di cittadini da spremere
Era inevitabile che con l’approssimarsi delle elezioni la sinistra italiana, con sfumature diverse tra le sue varie componenti, cavalcasse a spron battuto la cosiddetta questione del lavoro, così come la definisce il segretario del Pd Bersani. Ora, al…
22/09/2012 - Batman, le spese pazze e il Leviatano
Dal “Caso Batman”, alias Franco Fioriti, emerge il solito inquietante quadro di un sistema politico devastato e assoluamente incapace di autocorreggersi. Un sistema politico avvitato su se stesso la cui ultima spiaggia sembra quella di trovare…
16/09/2012 - Il pensiero unico politicista
Analizzando il dibattito politico che si svolge in questa sorta di campagna pre-elettorale sulle varie emittenti televisive, specchio molto reale del pensiero mediatico dominante, non si può fare a meno di rilevare due elementi in perfetta antitesi tra…
12/09/2012 - Non lasciamo l'Italia agli statalisti
Siamo formalmente entrati in una lunghissima campagna elettorale, dominata da una incertezza forse peggiore di quella che connotava la fine della cosiddetta prima Repubblica. Incertezza soprattutto su chi andrà a governare e con quale sistema elettorale…
08/09/2012 - Lo scudo anti-spread non risolve la crisi
Le recenti prese di posizione del governatore della Bce, Mario Draghi, hanno rinfrancato i mercati finanziari, contribuendo a far allentare la pressione sui nostri titoli di stato. Tuttavia, occorre ribadirlo con forza, questa ventata di ottimismo si…
05/09/2012 - Tu chiamale se vuoi speculazioni
In attesa che la Banca europea tiri fuori dal suo già consunto cilindro il provvedimento principe per superare la cosiddetta crisi del debito, continua imperterrita la campagna dell’autoinganno italico, portata avanti da una classe dirigente sempre più…
28/08/2012 - La dieta che non può più attendere
Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Polverini, non brilla certamente per un uso oculato dei fondi a sua disposizione, soprattutto nella gestione…
25/08/2012 - L'assoluta inutilità dell'antipolitica
Secondo una recente indagine sui costi della politica pubblicata sul Corriere della Sera, la Regione Lazio, guidata dall’ex sindacalista Renata Polverini, non brilla certamente per un uso oculato dei fondi a sua disposizione, soprattutto nella gestione…