Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).
Showing results 106 to 120.
13/09/2023 - Una questione di buon senso, l’intervista al Generale Vannacci (video)
Il Generale Roberto Vannacci esprime liberamente il suo pensiero, affrontando le tematiche presenti nel suo libro “Il mondo al contrario”, senza alcuna censura, nella massima libertà e rispetto, ossia quei valori cui si ispira la stessa rubrica tv…
01/09/2023 - Piero Gobetti, un classista sedicente liberale
Tra i tanti danni causati dal comunismo e da tutte quelle nazioni in cui è stato applicato, vi è anche quello di aver inquinato e storpiato la semanticità del termine liberalismo con la caduta del socialismo reale. Invero, tutte quelle forze politiche e…
03/08/2023 - Shareholders o Stakeholders, questo è il dilemma
Tutto iniziò nella prima metà del XX secolo, nello specifico durante gli anni Cinquanta, con la nascita dell’acceso dibattito tra istituzionalisti e contrattualisti su tematiche societarie di matrice ideologica, influenzate dalle tendenze sociopolitiche…
31/07/2023 - Il nuovo Codice degli appalti e i contratti pubblici (video)
In questa puntata de “La Cura Ri-Costituente” affronteremo le novità normative della nuova disciplina dei contratti pubblici con l’avvocato amministrativista Marco Mariani. Pertanto, analizzeremo i pro e i contro della riforma del Codice degli appalti…
17/07/2023 - Stefania Craxi: il riformismo e la sinistra italiana (video)
Ospite a La Cura Ri-Costituente l’onorevole Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari esteri e della Difesa del Senato. Storia politica, riformismo, craxismo, riforma della Giustizia, guerra in Ucraina ed altro ancora, sono i temi trattati in…
10/07/2023 - Il legittimo impedimento (video)
A ”La Cura Ri-Costituente” con l’ex magistrato, ora avvocato Giuseppe Corasaniti, affrontiamo la seria questione del legittimo impedimento, molto spesso non considerato nell’ambito processuale penale e ancora non rispettato nell’ambito processuale…
03/07/2023 - Il problema dell’amianto: prevenzione e istituzioni (video)
Nella nuova puntata de La Cura Ri-Costituente affronteremo l’annoso problema dell’amianto, ancora presente nelle nostre abitazioni o luoghi di lavoro, e causa di diversi decessi per motivi cancerogeni. Ne parliamo con l’avvocato Ezio Bonanni, presidente…
06/07/2023 - Il vincolo di affinità come vincolo di astrusità giuridica
L’Italia, definita la culla del diritto, in quanto luogo in cui fu generata la maestosa codificazione giuridica del Corpus iuris civilis di Giustiniano, continua a manifestare tutte le sue incongruenze legislative, che, con la conseguente…
26/06/2023 - L’emergenza casa e il silenzio delle istituzioni (video)
Con il collega avvocato Antonio Ferdinando De Simone affronteremo, nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente”, il problema dell’emergenza casa, minato dall’occupazione arbitraria degli immobili e la relativa violazione del diritto di proprietà,…
21/06/2023 - Luci e ombre dei nuovi accordi in esecuzione di Piani attestati di risanamento
Il decreto legislativo numero 83 del 17 giugno del 2022 ha riformato radicalmente il Codice fallimentare, sostituendolo con il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il suddetto codice (nel prosieguo, anche Ccii) ha modificato anche la…
19/06/2023 - Carlo Cottarelli e la fuga dal Pd (video)
Per la quarta volta a “La Cura Ri-Costituente”, il professor Carlo Cottarelli interviene spiegando le ragioni che lo hanno portato a rinunciare al seggio parlamentare da senatore eletto nel Partito democratico ed in esclusiva a parlare del suo imminente…
15/06/2023 - L’Istituto della Giustizia riparativa (video)
Nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente”, l’avvocato Adelmo Manna, professore emerito di Diritto penale, ci spiega in cosa consiste l’Istituto della Giustizia riparativa e ci racconta la sua storia giuridica. In attesa che entrino in vigore le…
14/06/2023 - Il diritto della proprietà privata violato dall’abusivismo
Lo scorso mercoledì 9 giugno sono intervenuto, come relatore, all’interessantissimo convegno intitolato “L’articolo 42 della Costituzione e le occupazioni abusive”, organizzato dall’avvocato Elisabetta Rampelli, presidente nazionale dell’Associazione…
05/06/2023 - La crisi dell’avvocatura (video)
Con la segretaria dell’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Roma, l’avvocato Giulia Guagliardi, parleremo dell’Ufficio per il processo e della crisi dell’avvocatura con l’aumento degli avvocati che si sono cancellati dall’Ordine forense di…
31/05/2023 - L’alea iacta est della Riforma Cartabia sul processo penale
Con il Decreto legislativo di ottobre 2022 n. 150, attuativo dell’articolo 1 della legge 27 settembre 2021 n. 134, che delegava il Governo a riformare l’efficienza del processo penale e lo sviluppo della giustizia riparativa, affinché si accelerassero…