Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 631 to 645.
08/05/2019 - La Fondazione Aliyev: riflesso dell’eredità dello storico leader
L’Azerbaigian si appresta a celebrare due importanti date, il 96esimo anniversario dalla nascita del leader nazionale Heydar Aliyev e il 15esimo anniversario della Fondazione Heydar Aliyev, la cui attività incarna il ricordo del leader storico…
06/05/2019 - Israele e agroalimentare: la ricerca che diviene successo
Gli analisti internazionali registrano un nuovo incremento occupazionale e di obiettivi per l’economia israeliana in rapporto alla ricerca scientifica, alla ricerca biotecnologica e legata al reparto agroalimentare. Gli investimenti destinati alle…
02/05/2019 - Le novità strategiche russe in Artico
Tra le scelte strategiche della Russia in rapporto alle politiche dell’Artico vi è la volontà di voler divenire leader regionali nella produzione e nello stoccaggio del gas liquido naturale, eludendo le sanzioni Usa e controllando i pedaggi delle navi…
30/04/2019 - Italia/Libia: gli errori di oggi e gli avvertimenti di ieri
La Libia è nel caos e l’Italia deve reagire il prima possibile, il rischio è un nuovo scenario geopolitico complicato, una nuova emergenza migranti, danni economici e rischi energetici. Mentre il mondo si divide su quale “fazione” sostenere, più per…
29/04/2019 - L’Italia, i rapporti internazionali e le sfide della blue economy
Il dibattito che va sviluppandosi a livello internazionale sulla promozione della blue economy sembrerebbe iniziare a produrre i primi importanti risultati. La Blue Economy è un modello su scala mondiale che si propone come passaggio evolutivo della…
24/04/2019 - Israele, la medicina e la concreta solidarietà internazionale
Siamo abituati alle meraviglie scientifiche e tecnologiche provenienti dallo stato di Israele. Israele è senza dubbio una nazione all’avanguardia in medicina moderna. Scienziati israeliani in tutto il mondo sono i responsabili del maggior numero di…
18/04/2019 - Lo sviluppo sostenibile, il lavoro e la scoperta del grano antico del Mediterraneo
La formulazione e la programmazione di idee legate allo sviluppo sostenibile in tutto il Mediterraneo diviene sempre più oggetto di progettualità congiunta da realtà associative e fondazioni importanti. Nel tentativo di consolidare il legame in…
17/04/2019 - Non dimentichiamo il dossier sulle esecuzioni capitali in Iran
Si è svolto presso il Senato della Repubblica la presentazione dell’undicesimo rapporto annuale sulla pena di morte in Iran, curato da Iran Human Rights e da “Ensemble Contre le Peine de Mort”. I lavori sono stati organizzati dal senatore Roberto Rampi…
15/04/2019 - Le nuove strategie politiche del Centro Asia
Innumerevoli e continue sono le novità geopolitiche provenienti dal Centro Asia. Il Kazakistan nelle ultime settimane è stato al centro dell’attenzione politica per i nuovi scenari istituzionali e per i cambiamenti politici che hanno riguardato i…
08/04/2019 - Malta, la sua ricchezza e la lotta alla disinformazione
La splendida isola nel cuore del Mediterraneo è da sempre oggetto di attenzione da parte della stampa e degli imprenditori italiani per i suoi vantaggi fiscali e per le opportunità economiche che tale “hub” genera tra Nord Africa e il Sud…
02/04/2019 - Il Comune di Adria come “hub” per l’ecoturismo e la tutela del patrimonio liquido
Il Comune di Adria si appresta a indire un “hub” per l’ecoturismo e la valorizzazione del patrimonio liquido, grazie alla sinergia nata tra il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua, il Water Museum of Venice, l’Unesco e l’amministrazione comunale…
28/03/2019 - Un bilancio sull’evoluzione del Kosovo
Il Kosovo si apre al mondo. Dagli anni tragici del conflitto e della pulizia etnica all’attualità di uno sviluppo veloce, per accedere alla comune casa europea, è la caratteristica di questa giovane nazione. Il ricordo del passato è vivo: oltre un…
27/03/2019 - Il premio “Alloro di Roma” e la centralità del Mediterraneo
Anche quest’anno verrà rilasciato il premio “Alloro di Roma”, un riconoscimento per meriti culturali, organizzato dal Circolo degli Adelphi Philosophi, dalla Fondazione Ventimiglia e dal Fondo Fabretti, che ogni anno viene assegnato a personalità che si…
14/03/2019 - L’Ambasciata italiana ad Oslo e il contrasto all’inquinamento da plastiche
Le proposte della diplomazia italiana in Norvegia hanno sempre favorito tematiche tese a valorizzare gli aspetti ecologici, ambientali, di tutela della diversità naturale e delle acque dolci e salate. L’azione dell’ex ambasciatore Giorgio Novello e di…
07/03/2019 - Rilanciare il Mediterraneo per far rinascere Europa e Nord Africa
Il Mediterraneo è la regione dove si concentrano alcune delle crisi più rilevanti per la sicurezza e la stabilità. Ma è anche un’area con un patrimonio ricchissimo di storia, cultura e costumi comuni, che offre opportunità straordinarie di cooperazione…