Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 466 to 480.
03/09/2020 - Cibus Forum 2020: ripensare la sostenibilità in ambito agroalimentare
Sviluppare una politica per una spinta green nazionale anche sul fronte dell’agroalimentare diviene una priorità. Cibus Forum 2020, primo evento di rilancio della stagione fieristica autunnale 2020, dedicato al food & beverage post pandemia…
02/09/2020 - Le preoccupanti condizioni sociali e alimentari in Africa orientale
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha ridotto l’assistenza alimentare ed economica nei confronti dei rifugiati in Africa orientale. Il calo degli aiuti è calcolato intorno al 30 per cento. Oltre 2,7 milioni di rifugiati in…
01/09/2020 - La storica collaborazione tra i Paesi del Mediterraneo sancita dalla pesca
Nel corso degli anni le difficoltà e le novità del settore della pesca hanno caratterizzato molto del dibattito politico e commerciale tra gli attori tunisini e quelli siciliani. La pesca ha rappresentato, e rappresenta, il motore dell’azione…
28/08/2020 - Il Commonwealth dopo la Brexit
Tra gli obiettivi cardine del Commonwealth ritroviamo quello di stimolare il commercio tra i paesi membri per promuovere una sana crescita e una sostenibilità degli scambi commerciali che rispecchi l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Alcune recenti…
27/08/2020 - La lunga battaglia di Taiwan per l'adesione alle Nazioni Unite
Ci sono paesi che lavorano quotidianamente per l'affermazione di principi totalitari come la Cina e paesi che lavorano quotidianamente per l'affermazione di principi giuridici democratici come Taiwan. Nel 75° anniversario della fondazione delle Nazioni…
26/08/2020 - Una nuova strategia estera per la Gran Bretagna
Nuove visioni per il Regno Unito e nuove strategie da intraprendere per le politiche estere. Il nuovo Dipartimento britannico per gli Esteri, il Commonwealth e lo Sviluppo sarà guidato da un diplomatico di carriera, l’ex ambasciatore in India Philip…
25/08/2020 - La smart city e il fallimento delle metropoli per ripensare la nostra vita
Le ultime settimane sono state caratterizzate da innumerevoli analisi legate alle prospettive economiche in decrescita di Milano. La città sta vivendo una nuova visione sociale ed economica dopo i mesi di chiusura legati al coronavirus. Gli appelli alla…
07/08/2020 - A rischio l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada
L’accordo di libero scambio tra Canada e Unione europea potrebbe innescare nuove e preoccupanti prospettive economiche dopo la scelta di Cipro. Con 37 voti contrari e 18 favorevoli, il Parlamento dell’isola di Cipro ha detto “No” al trattato di libero…
05/08/2020 - La pandemia sanitaria e lo storico legame tra Italia e Marocco
La pandemia sanitaria e l’attuale crisi economica e sociale in corso nel Mediterraneo devono rafforzare e incrementare i rapporti e gli scambi tra Italia e Marocco, continuando ad incrementare un lavoro di squadra e sconfiggere il nemico in comune.…
03/08/2020 - Le foreste e l’innovazione tecnologica in Canada
Il Canada continua a generare attenzione internazionale in tema di sostenibilità, rispetto della biodiversità e promozione di innovazione e ricerca scientifica in tema di tutela dell’ambiente. Notizia recente è la pubblicazione del Rapporto annuale…
31/07/2020 - Canada, “Ontario Together”: programma di crescita economica
Il governo federale del Canada intraprende importanti misure governative per arginare la crisi economica e le problematiche sociali che la pandemia sanitaria potrebbe generare in Ontario, la provincia più popolosa del Canada. L’economia dell’Ontario…
28/07/2020 - Le Nazioni Unite chiedono un nuovo contratto sociale e globale
La pandemia sanitaria contribuisce ad aumentare il numero globale di poveri. Le organizzazioni internazionali richiamano l’attenzione su politiche internazionali, concrete e visibili, per arginare il fenomeno, contribuendo in un clima di effettiva…
22/07/2020 - PwC Italia per il rilancio del settore turistico italiano
A livello globale il turismo rappresenta uno dei settori più colpiti dalla pandemia da coronavirus. Il settore contribuisce in modo determinante all’andamento dell’economia del nostro Paese che vanta un patrimonio ampio e variegato unico al mondo per…
20/07/2020 - Il ruolo dell’agricoltore contemporaneo
Aziende ed esperti sempre più continuano a confrontarsi su come i sistemi agroalimentari possono e devono costruire, attraverso la sostenibilità e l’innovazione, società eque, sane e rispettose delle persone e dell’ambiente. Le nuove prospettive…
17/07/2020 - Innovazione, sostenibilità e agroalimentare: parla Riccaboni
Il Coronavirus pone l’attenzione sul futuro dell’agricoltura, la valorizzazione dei prodotti del Mediterraneo e l’innovazione scientifica da sostenere per incrementare ulteriormente il settore. Emerge l’importanza di ripensare il prodotto tradizionale…