Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 211 to 225.

12/07/2022 - Inflazione e non solo, parla Cottarelli (video)

Già commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica nonché direttore del dipartimento Affari fiscali del Fondo Monetario Internazionale, Carlo Cottarelli è l’ospite di questa nuova puntata della “Cura Ri-Costituente”. L’economista, oggi…

09/07/2022 - A tu per tu con Nicola Porro (video)

Giornalista, editorialista, conduttore. Ogni giorno i suoi interventi e le sue rassegne stampa politicamente scorrette sono seguite da migliaia di ascoltatori sul suo canale. Nicola Porro è l’ospite di questa puntata della “Cura Ri-Costituente”.…

06/07/2022 - Centrodestra e Governo, l’intervista a Paolo Barelli (video)

Il punto sul centrodestra nella nuova puntata de “La Cura Ri-costituente” insieme a Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati: “Il Governo deve arrivare in fondo al suo percorso, fino al termine della legislatura”.

05/07/2022 - Lavoro e inflazione, intervista a Raffaele Bonanni (video)

Lavoro, salari, inflazione e un nuovo patto sociale nella nuova puntata de “La Cura Ricostituente”. Ospite Raffaele Bonanni, ex segretario della Cisl, oggi docente straordinario di Diritto del lavoro all’Università Mercatorum.

21/06/2022 - L’Italia sorpassata

C’era una volta una giovane Repubblica, una giovane Italia, desiderosa di rinascita. C’era una volta la spensieratezza di una generazione non ancora smaliziata, ma desiderosa di esserlo. C’era una volta l’arte, l’accademia dell’arte del cinema, dove la…

16/06/2022 - Cronaca di un autolesionismo italiano storicamente annunciato

Niccolò Machiavelli usava affermare che la storia è maestra di vita (historia magistra vitae). E questa considerazione è tanto valida e veritiera per ciò che concerne il passato e, ahimè, il presente dell’Italia. Il reiterato autolesionismo italiano a…

30/05/2022 - Allontanare la Russia significa avvicinare la terza guerra mondiale

La Russia è stata per quattrocento anni una nazione fondamentale per l’Europa, parte integrante di essa, nonché una garanzia per il bilanciamento dei poteri in Europa nei momenti più delicati. Il ruolo svolto in entrambi i conflitti mondiali è un…

19/05/2022 - Rinascita economica tramite la riforma tributaria

Sebbene il Gruppo della Banca mondiale abbia interrotto il progetto “Doing Business”, ossia la classificazione annuale del livello di attrattiva per gli investimenti economici esteri riguardo a ciascuna nazione mondiale e stia riformulando dei nuovi…

09/05/2022 - Libertà di stampa e tutela della privacy

Molto spesso sentiamo delle notizie che vanno oltre l’informazione strettamente necessaria di un fatto, si trascende verso un pettegolezzo nella migliore delle ipotesi o addirittura verso l’offesa e la violazione completa della privacy individuale. A…

26/04/2022 - Più merito einaudiano e meno valore legale dei titoli

L’impoverimento esponenziale del sistema economico e culturale dell’Italia, conferma quanto le cause di questa decadenza vadano ricercate nelle politiche a favore dell’istruzione scolastica ed universitaria, le quali tuttora si stanno dimostrando…

14/04/2022 - Diplomazia senza se e senza ma

Ogni nazione ha il diritto di difendere la propria sovranità territoriale e questo ovviamente varrebbe anche per l’Ucraina, qualora la stessa fosse una nazione omogenea e con una popolazione totalmente concorde riguardo alla propria unità territoriale.…

06/04/2022 - Historia magistra vitae

Tra i tanti propositi pacifisti e bandiere al vento della pace, si delinea progressivamente un inquietante scenario bellico, europeo nell’immediato e mondiale in tempi successivi, con la Polonia che dichiara di installare sul proprio territorio missili…

31/03/2022 - Draghi o non Draghi: questo è il conflitto (d’interesse)?

Ogni individuo si dovrebbe giudicare per ciò che ha compiuto e costruito e non per quello che il pensiero unico millanta, nonostante che i fatti storici smentiscano ciò che esso sostiene. Le lusinghe e le referenze forzate e interessate dei poteri che…

25/03/2022 - Buon compleanno, presidente Einaudi!

Con la caduta del comunismo, molti idealisti hegeliani ed ex comunisti, dopo aver abiurato il loro fallimentare dogma marxista, e dopo aver rinnegato i loro paradigmi sovietici, hanno iniziato impropriamente ad auto definirsi liberali, confondendo,…

16/03/2022 - L’offensiva giudiziaria contro la prima casa

Alea iacta est, l’azione di delegittimazione e di privazione della proprietà privata da parte del potere giudiziario procede incontrastata, con sconcertante pertinacia e accurata acribia, nel suo processo ineluttabile. In un contesto socio-economico…