Pallone d’oro 2025, la lista completa dei candidati

Ieri sera è stata svelata la lista dei 30 candidati al Pallone doro. Unico italiano, Gianluigi Donnarumma. L’edizione di quest’anno si presenta come una competizione apertissima, ormai lontana dall’epoca del duopolio Lionel Messi-Cristiano Ronaldo. Dopo la vittoria di Rodri nel 2024, i favoriti per il titolo sono Lamine Yamal, giovane talento del Barcellona, e soprattutto Ousmane Dembelé, reduce da una stagione trionfale con il Paris Saint-Germain, coronata dalla conquista di tutti i principali trofei in patria e la Champions League, vinta per 5-0 contro l’Inter.

Ecco la lista completa dei candidati al Pallone d’Oro 2025: Ousmane Dembelé (Psg/Francia), Gianluigi Donnarumma (Psg/Italia), Jude Bellingham (Real Madrid/Inghilterra), Cole Palmer (Chelsea/Inghilterra), Denzel Dumfries (Inter/Olanda), Serhou Guirassy (Borussia Dortmund/Guinea), Erling Haaland (Manchester City/Norvegia), Viktor Gyökeres (Sporting Lisbona-Arsenal/Svezia), Désiré Doué (Psg/Francia), Achraf Hakimi (Psg/Marocco), Harry Kane (Bayern Monaco/Inghilterra), Khvicha Kvaratskhelia (Napoli-Psg/Georgia), Robert Lewandowski (Barcellona/Polonia), Raphinha (Barcellona/Brasile), Declan Rice (Arsenal/Inghilterra), Fabian Ruiz (Psg/Spagna), Virgil van Dijk (Liverpool/Olanda), Vinicius Jr. (Real Madrid/Brasile), Mohamed Salah (Liverpool/Egitto), Florian Wirtz (Bayer Leverkusen-Liverpool/Germania), Vitinha (Psg/Portogallo), Lamine Yamal (Barcellona/Spagna), Alexis Mac Allister (Liverpool/Argentina), Kylian Mbappé (Real Madrid/Francia), Scott McTominay (Napoli/Scozia), Nuno Mendes (Psg/Portogallo), Joao Neves (Psg/Portogallo), Michael Olise (Bayern Monaco/Francia), Lautaro Martínez (Inter/Argentina).

Poi è il turno del miglior allenatore dell’anno. Nella categoria dedicata ai tecnici, spicca soprattutto Luis Enrique, che con i parigini ha vinto tutto ciò che poteva vincere, e non sembrerebbe avere rivali per la prima posizione. Seguono Antonio Conte (Napoli), Hansi Flick (Barcellona), Enzo Maresca (Chelsea) e Arne Slot, protagonista della cavalcata vincente del Liverpool in Premier League. Per il riconoscimento riservato ai portieri, oltre a Donnarumma, figurano Emiliano Martínez (Aston Villa), Yann Sommer (Inter), Alisson (Liverpool), Thibaut Courtois (Real Madrid), Lucas Chevalier (Lille), Yassine Bounou (Al Hilal), Jan Oblak (Atlético Madrid), David Raya (Arsenal) e Matz Sels (Nottingham Forest). Dulcis in fundo, Tra i giovani emergenti candidati al Trofeo Kopa (miglior giovane under 21), oltre a Lamine Yamal, ci sono lo juventino Kenan Yıldız e l’ex Juve e Roma Dean Huijsen (oggi al Real Madrid). Presenti anche Pau Cubarsí (Barcellona), Ayyoub Bouaddi (Lille), Désiré Doué (Psg), Estevão (Chelsea), Myles Lewis-Skelly (Arsenal), Rodrigo Mora (Porto) e João Neves (Psg).

L’assegnazione dei premi, che ogni anno attira l’attenzione del calcio mondiale, avverrà lunedì 22 settembre. E non solo decreterà il miglior calciatore del pianeta, ma anche i protagonisti assoluti di una stagione ricca di sorprese e trionfi spettacolari.

Aggiornato il 08 agosto 2025 alle ore 11:14