Le coincidenze sono sempre incidenze, ci ricorda Leonardo Sciascia. Infatti… Il neo capo della Procura di Napoli, dottor Nicola Gratteri, alla v...
Le informazioni dai fronti di guerra sono diventate centrali per il giornalismo negli ultimi anni. Sollecitano verità e tempi rapidi di comunicazi...
In passato l’essere madre era considerato il solo e unico scopo della donna. Lo stare a casa e occuparsi della crescita dei propri figli era avver...
“Se non fosse cosa vera, sarebbe da ridere”. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come un’importante Amministrazione dello Stato manchi di una...
Chi ha perso gran parte della voglia di guidare la propria automobile, ed è indeciso – la vendo, non la vendo – può risolvere ogni dubbio imboccan...
Nuovi guru sulla scena italiana, non è una novità. Sono gli influencer, le figure che da anni imperversano sulla Rete globale e a cui gli utenti d...
Davanti all’efferato attacco di Hamas, l’attentato ad Arras e quello a Bruxelles, torna la paura degli islamisti. Una piccola spiegazione, prima d...
Il nostro ospite di “Medicina a Km 0”, questo mercoledì, è la professoressa Maria Rita Bongiorno, Ordinario di Malattie Cutanee e Malattie sessual...
Oggi più che mai penso che la favola di Pinocchio possa servire per descrivere cosa stia accadendo nel nostro mondo globalizzato e digitalizzato a...
Due soggetti estremamente attivi nella “propaganda e proselitismo digitali per conto dell’Isis”, mettendosi così a disposizione dell’organizzazion...
La Rai, nonostante oltre 1.800 giornalisti in organico, ricorre sempre più spesso a collaboratori esterni. Cinque anni fa è scoppiato il caso di D...
“La fantasia è un’ottima compagna di viaggio. È il prezioso nutrimento per la salute della nostra mente e non appartiene solo all’età giovanile, m...